Quotidiano di informazione socio‑economica
Spi, Fnp, Uilp davanti alla Camera chiedono risposte alle rivendicazioni della piattaforma unitaria. La mobilitazione continua
Sindacati: a regime aumenti da 80 euro. Avvio della previdenza integrativa e potenziamento dell’assistenza sanitaria integrativa
Al via la settimana di mobilitazione di Cgil Cisl e Uil per il lavoro e la crescita. Ieri migliaia di lavoratori a Roma per la prima manifestazione. Furlan: avanti finché non avremo risposte
Martedì 10 dicembre la prima manifestazione-assembalea a Roma su crescita, crisi aziendali, infrastrutture e Mezzogiorno. E a Palazzo Chigi trattative aperte con il Governo
Report Istat sui differenziali retributivi: la distanza tra Nord E Sud è del 16,2%. E tra il 2014 e il 2017 boom di lavoro part time: più 24,6%
Per la giornata di martedì invece il premier Conte ha convocato sempre a Palazzo Chigi (alle 15.30), il tavolo sugli investimenti ed il Mezzogiorno con Cgil, Cisl e Uil
Cuccello: il decreto scuola non garantisce una risposta occupazionale per tutti i 16mila lavoratori coinvolti, generando automaticamente circa 4700 esuberi
Così si sentono il 69% degli italiani e il lavoro è sempre in cima alle preoccupazioniFurlan (Cisl):un quadro preoccupante, la fotografia di un’Italia in declino, che non cresce e che non ha fiducia nelle sue potenzialità
Fim, Fiom e Uilm fanno presente di aver respinto il nuovo piano industriale che considerano un ulteriore ricatto e che prevede un ridimensionamento non solo sull'area a caldo ma anche su buona parte dell'area laminazione e tubifici, determinando di fatto oltre 6.000 esuberi ai quali si aggiungerebbero i lavoratori dell'appalto che continuano a vivere in un perenne clima di precarietà. Annamaria Furlan (Cisl): piano irricevibile
© 2001 - 2019 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it