Quotidiano di informazione socio‑economica
Il lavoro già iniziato sotto la guida dell'Alto commissario Jean-Paul Delevoye, che incontrerà separatemente sindacati e associazioni datoriali. Obiettivo: semplificare un sistema giudicato troppo complesso e iniquo
All'indomani della firma definitiva del contratto, i sindacati invocano una seria riflessione sul dilagare della violenza negli istituti. Cisl chiede una conferenza nazionale sulla scuola, come quella del 1990
È davvero un accordo innovativo quello sottoscritto tra l’azienda, i sindacati di categoria e il coordinamento Rsu del gruppo. Una bella pagina di responsabilità sociale d’impresa
Le associazioni di categoria della prosa e della danza, hanno firmato con le segreterie generali e nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. Sul fronte economico, previsto un aumento delle retribuzioni che, a regime nel 2020, sarà pari al 12%. Il rinnovo "giunge in un momento estremamente delicato non solo per il contesto politico nazionale, ma anche perché in queste settimane le commissioni consultive del Mibact stanno valutando le istanze per il finanziamento a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo ex dl 27 luglio 2017
Studio Ces: tre quarti della crescita del valore del lavoro non sono entrati in busta paga. Esther Lynch: i governi e le istituzioni europee dovrebbero fare tutto il possibile per consentire e incoraggiare i negoziati sui contratti collettivi
Come previsto dalle organizzazioni sindacali, la proposta di partenza, frutto delle tre settimane di incontro tra ministero ed azienda, si è palesata come infondata e legata alla assoluta discrezionalità aziendale
In crescita anche i contratti stabili. E non solo per merito degli sgravi. Sbarra (Cisl): dati Inps incoraggianti, la ripresa si consolida, ora mettere al centro il tema della qualità del lavoro
L’iniziativa si terrà il prossimo 25 aprile in tutti gli stabilimenti europei del gruppo. Solo in Italia, in ragione della coincidenza con la Festa di Liberazione, Fim, Fiom e Uilm hanno concordato lo slittamento della data al 3 maggio
Per i giudici il fatto non sussiste. In primo grado fra i condannati i fratelli Carlo e Franco De Benedetti. Tutto nasce da un’inchiesta della Procura di Ivrea su decessi avvenuti tra il 2008 e il 2013
© 2001 - 2018 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it