Ma Bruxelles ritiene possibili alcune modifiche al Next Generation Eu per renderlo più efficace agli effetti sull’economia del conflitto in Ucraina
Il Commissario all’Economia si è dichiarato così d’accordo con i risultati di una consultazione degli europei lanciata dalla Commissione Ue
Federal Reserve con il pilota automatico intenta a riassorbire gli acquisti di debito e alzare gradualmente i tassi, Banca centrale europea più prudente
Secondo gli analisti il miracolo economico è stato possibile grazie a un robusto programma di vaccinazione e all’introduzione del green pass
Il commissario Ue al bilancio Johannes Hahn: ora bisogna iniettare questi soldi nell’economia creando posti di lavoro
La segretaria al Tesoro Usa, che ha partecipato alla riunione dell’Eurogruppo, ha chiesto che l’orientamento di bilancio rimanga di sostegno fino al 2022
Resta in sospeso il Pnrr dell’Ungheria: le discussioni tra governo e Commissione sono ancora in corso e Bruxelles deve dare un parere definitivo a breve termine
I tecnici europei stanno analizzando l’adozione delle raccomandazioni indirizzate a Budapest nel 2019-2020 che contenevano indicazioni sul rispetto dello stato di diritto
Con effetti evidenti sul Pil, sulla produttività e sul debito che, anche se quest’anno crescerà ancora, è destinato a calare sotto la spinta del Pnrr che darà vita a 240 mila nuovi posti di lavoro
Cgil Cisl Uil replicano alle critiche di Bruxelles. Sbarra: la Ue non conosce bene la situazione dell'Italia. Recovery: il Governo prova lo sprint, nodo Pa
La crisi delle edicole è la stessa della carta stampata e prosegue man mano che avanza la smaterializzazione indotta dall’innovazione digitale
Attraverso il nuovo allestimento dal titolo “Vedo rosso”, promosso dalla Collezione Giancarlo e Donna Olgiati nella sua sede di Lugano
Si approccia la filosofia facendo capire al bambino che i temi filosofici sono per la maggior parte legati all’esistenza stessa, alla quotidianità
© 2001 - 2022 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it