Mercoledì 14 maggio 2025, ore 2:22

Vertenze

Vibac: soluzioni condivise per garantire lo sviluppo produttivo

Buone notizie per i 90 lavoratori dello stabilimento Vibac di Termoli. L’azienda infatti, nell’ultimo incontro al Mimit, si è impegnata a ritirare la procedura di licenziamento collettivo a fronte di un contestuale accordo di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale, per la durata di 6 mesi, confermando la strategicità del sito produttivo. L’incontro tra le organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti del Gruppo Vibac, ha portato l’azienda a rivedere alcune posizioni. Oltre al passo indietro sui licenziamenti collettivi, l’azienda si è impegnata a consolidare e sviluppare iniziative commerciali finalizzate alla ricerca di nuovi prodotti, per incrementare la propria offerta e penetrare nuovi mercati in modo da implementare nuove linee produttive sullo stabilimento di Termoli. 

Vista l’imminente scadenza, a luglio,  degli ammortizzatori sociali per i lavoratori dello stabilimento di Viaggiano, l’azienda si è impegnata ad avviare un reale confronto con le organizzazioni sindacali  allo scopo di individuare strumenti alternativi alla riduzione di personale e ha assicurato di gestire gli eventuali esuberi, attraverso piani di incentivazione all’esodo basati su risorse economiche realmente incentivanti. In ultimo i rappresentanti del gruppo Vibac hanno garantito l’attivazione e il consolidamento di  percorsi con le regioni interessate Molise e Basilicata, per il supporto su politiche attive e di formazione.

Soddisfatti i sindacati di categoria per il cambiamento effettuato  dall’azienda. Cambiamento che però, avvertono, dovrà essere concretizzato attraverso azioni tangibili: un reale confronto con le organizzazioni sindacali sul piano industriale di Gruppo e la realizzazione di investimenti veri e diretti a salvaguardare lo sviluppo produttivo futuro del Gruppo e i livelli occupazionali di ogni sito. “Crediamo - affermano i sindacati di categoria Filctem, Femca e Uiltec -  che il monitoraggio continuo degli impegni assunti nel tavolo ministeriale e il prosieguo del confronto con il Coordinamento unitario nazionale, siano funzionali a sviluppare politiche che consentano di rilanciare l’attività produttiva in tutti i siti, in modo da ridurre al minimo eventuali impatti occupazionali. L’unico modo per non leggere il solito copione di un pessimo film già visto nelle precedenti crisi aziendali”.

Sara Martano

( 3 giugno 2024 )

Mostre

Quando l’abito è arte

La mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni di Roma

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it