Martedì 18 novembre 2025, ore 11:20

Ddl Scuola

Riforma, sindacati: senza confronto sono stati persi sette mesi

Come prevedibile, senza confronto sulla riforma sono stati persi sette mesi. E' la constatazione, amara e condivisa, che sindacati confederali, associazioni di studenti e famiglie hanno rilanciato ieri ad un gruppo di parlamentari, anche in vista dello sciopero generale della scuola in programma il 5 maggio. Il governo porta il disegno di legge in aula alla Camera l’11 maggio. Nel frattempo, sottolinea il segretario confederale della Cisl Maurizio Bernava, "la commissione Cultura di Montecitorio sta modificando un'impostazione sbagliata che noi criticavamo: sbagliata perché approssimativa sugli organici da completare e quindi sulla stabilizzazione dei precari. Ci vuole infatti un decreto d'urgenza per fare in modo che il prossimo anni scolastico parta con il contingente pronto". D’altra parte, aggiunge Bernava, "avventurosa appare questa autonomia che nemmeno i presidi vogliono". Il messaggio insomma è molto forte: il governo non può fare tutto da solo. Bernava sottolinea anche una grande lacuna nel merito: per la Cisl infatti "manca un sistema di valutazione; e mancano anche le modalità premiali in termini di professionali e salariali”. Tema importante e molto contrattuale, sottolinea Bernava: "La riforma della scuola deve recuperare sul piano contrattuale perché certe risposte la legge non le può dare".

VIDEO. La dichiarazione di Maurizio Bernava, segretario confederale

G.G.

( 28 aprile 2015 )

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it