Nel nuovo progetto verrebbero riassorbiti circa 250 lavoratori su 376. Prudenza dei sindacati sull’operazionee
Dal 1° gennaio 2026, il modello sarà esteso per la prima volta a un intero sito produttivo, permettendo a tutto il personale di beneficiare di 20 settimane di quattro giorni lavorativi senza alcuna riduzione retributiva
La crisi dell’auto colpisce anche l’intelligenza artificiale. Licenziati in 54 tra ingegneri, linguisti e matematici. Sindacati in campo per difendere i posti di lavoro
Il ministro Urso a Genova annuncia un forno elettrico ma non convince fino in fondo e la Cisl invita a risposte più precise
Sul fronte privato i numeri parlano di 610 cantieri attivi, 765 pratiche decretate e 215 ancora in istruttoria. Diversa la situazione delle opere pubbliche, con 2 edifici ultimati e 7 in costruzione
Su richiesta dei sindacati la Regione Toscana ha attivato il tavolo di crisi. Il quadro era già critico ma la decisione è arrivata senza comunicazione ai sindacati
Interessati 2.297 lavoratori (2.043 operai e 254 tra impiegati e quadri). La riduzione dell’orario di lavoro sarà su base mensile, la percentuale massima dei lavoratori coinvolti sarà dell’80%
Oggi l’incontro dei sindacati con i gruppi parlamentari. Il 10 settembre il tavolo sulla cigs mentre il 15 è il termine ultimo per presentare offerte vincolanti
Siglato un pre-accordo tra azienda e sindacati (Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Aqcf) per la proroga Coinvolti i 3.750 lavoratori della fabbrica, a partire dall'8 settembre prossimo
Per Christian Venzano, segretario generale Fim Cisl in Liguria “si chiude una vicenda complessa, che durava da tempo e aveva portato al fallimento dello storico marchio della subacquea”
Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti
Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino
A 300 anni dalla nascita Venezia rende omaggio a una delle sue figure più iconiche
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it