Sabato 18 gennaio 2025, ore 12:00

Lavoro

Ex Gkn di Campi Bisenzio: dal 26 marzo partono licenziamenti

I posti di lavoro bruciati dall'inizio della vertenza sono già oltre 300. Lavoratori già da un anno senza salario e senza ammortizzatori. Sindacati: bisogna reindustrializzare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria

A Torino fabbrica vendesi online: la scoperta dei lavoratori ex Sogefi

Intanto dopo lo sciopero dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto nazionale proseguono sotto la Mole le trattative per il contratto specifico di Stellantis, Iveco, Ferrari e Cnhh

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Metalmeccanici: sciopero in Lombardia per il rinnovo del contratto

Oggi il presidio davanti alla sede di Assolombarda per la riapertura delle trattative

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Trasporto aereo

Ita Airways-Lufhtansa: manca poco al decollo definitivo dell'alleanza

Dopo un iter a dir poco travagliato, la compagnia aerea tedesca da mercoledì 15 dovrebbe entrare nel capitale della newco nata dalle ceneri di Alitalia. Il closing segue il via libera dalla Commissione europea a inizio dicembre

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria

Ex Ilva: le offerte ci sono ora serve un piano solido

Inizia la fase decisiva. Per tutti occorre responsabilità, coesione ed unità di intenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Minisero della Giustizia

Fonici, trascrittori e stenotipisti: sciopero il 28 gennaio

Sono circa 1.500 gli impiegati nell’appalto del ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli atti processuali. Continua a mancare la stabilizzazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria

Ast: l’accordo di programma è occasione da non sprecare

Lo sottolineano la Cisl e la Fim dell'Umbria che spingono per un'accelerazione della sottoscrizione dell'intesa prevista forse entro febbraio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro

In crisi il distretto orafo di Valenza

Il 6 febbraio tavolo in Regione per aiutare i 2 mila lavoratori di piccole e medie aziende a cui sta per scadere la cassa integrazionee

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Ccnl metalmeccanici: dopo la rottura del tavolo continuano le mobilitazioni

Uliano (Fim): Se firmassimo il contratto così come vuole la contro-piattaforma di Federmeccanica e Assistal peggioreremo le condizioni dei lavoratori

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro

Le emergenze in Romagna tra infortuni, precarietà e cig

Per il sindacato il 2025 sarà un anno di sfide cruciali per il territorio. Un anno in cui sarà necessario affrontare le problematiche più urgenti che riguardano il mondo del lavoro, la sicurezza e il lavoro precario

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La distruzione del patrimonio culturale dell'Ucraina. Intervista a Olesya Yaremchuk, giornalista e scrittrice nata a Leopoli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio-inchiesta nella voglia di riscatto

Raccontare il buono, come fa Guglielmino, non è operazione che intende mascherare il molto che ancora non va; ma per trasferire la fiducia per fare quello che ancora va fatto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

Un viaggio attraverso i secoli

Attribuita a Luca Signorelli la Pala di Santa Cecilia, custodita nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, grazie ad un accurato restauro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it