Sabato 18 gennaio 2025, ore 12:46

Dibattito

Cattolici e politica: rilancio necessario per la qualità della nostra democrazia

In discussione non c’è soltanto la riscoperta di una cultura politica ma anche, e soprattutto, la difesa e la salvaguardia della qualità della nostra democrazia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Dibattito 

Regole democratiche antidoto alla violenza 

Riflessioni dopo il fallito attentato al candidato Presidente Usa Donald Trump. Confronto e dialogo sono necessari contro la radicalizzazione della lotta politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Concertazione 

Ezio Tarantelli, sempre più attuale il suo impegno riformista 

Iniziativa al Cnel in occasione dei 39 anni dal suo omicidio e dei 40 dal Patto di San Valentino.  Sbarra: lezione da trasferire ai giovani. Presentato l’Archivio digitale curato dalla Fondazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Dibattito 

La pace ha bisogno di ascolto reciproco. E a Roma le tre fedi dimostrano che la via è praticabile 

Due anni fa l’invasione dell’Ucraina. Medio Oriente, Cisl: serve immediato cessate il fuoco. Nella parrocchia di San Pio X confronto di alto profilo tra musulmani, ebrei e cristiani

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Dibattito

Per un cambiamento radicale delle politiche ambientali

Intervista a Mario Tozzi, geologo, saggista, divulgatore scientifico, autore e conduttore televisivo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità

Disabilità, al via il nuovo Osservatorio nazionale per i più fragili

Il nuovo organismo sarà diviso in cinque gruppi lavoro con la presenza di 20 nuove associazioni di settore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Intervista

“Restanza è movimento e chiede nuovi diritti e servizi”

A colloquio con il professor Vito Teti, antropologo e studioso del territorio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Sanità

Luci e ombre sulla qualità delle cure ospedaliere

Sono due gli ospedali italiani, tra pubblico e privato accreditato, che superano a pieni voti la valutazione per l’elevata qualità in tutti i reparti: l'Humanitas di Rozzano e l'azienda ospedaliera universitaria delle Marche “Riuniti” di Ancona

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità

La disinformazione è un attacco alla democrazia

"Infowar: la disinformazione minaccia la sicurezza internazionale” è il titolo dell’incontro svoltosi ieri al Senato nella sala dedicata ai caduti di Nassirya

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

L’acqua come vita e nutrimento da salvaguardare

Più innovazione ed educazione insieme a maggiori investimenti per produrre più cibo e altre materie prime con minori quantità di acqua per non sprecare un bene così prezioso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La distruzione del patrimonio culturale dell'Ucraina. Intervista a Olesya Yaremchuk, giornalista e scrittrice nata a Leopoli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio-inchiesta nella voglia di riscatto

Raccontare il buono, come fa Guglielmino, non è operazione che intende mascherare il molto che ancora non va; ma per trasferire la fiducia per fare quello che ancora va fatto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

Un viaggio attraverso i secoli

Attribuita a Luca Signorelli la Pala di Santa Cecilia, custodita nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, grazie ad un accurato restauro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it