La società occupa oltre 1.300 dipendenti, impiegati nei 170 punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale in autostrade, aeroporti, stazioni ferroviarie e della sede centrale
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo e Anpa esprimono ”soddisfazione per il risultato raggiunto, per nulla scontato fino a pochi mesi fa
Introducono importanti novità sia sul piano normativo sia economico, migliorando in modo significativo le condizioni lavorative.
Mille lavoratori salvi: vertenza risolta positivamente dopo un lungo e faticoso percorso. Cisl e Fistel esprimono piena soddisfazione
È stato siglato tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA, Associazione Italiana Allevatori, il rinnovo del biennio economico 2025-2026
Sottoscritta da Fit Cisl insieme a Filt Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro, per oltre 110mila lavoratori. A breve sarà convocato un tavolo per la firma definitiva al Mit
Pellecchia (Fit Cisl): Un risultato giunto dopo 9 mesi di confronto con le 24 associazioni datoriali di settore. Sbarra: Una intesa innovativa che offre risposte concrete per tutelare i salari e adeguare i profili professionali alle nuove sfide delle aziende
È stato firmato dalle organizzazioni sindacali Filca Cisl del Lazio, FenealUil del Lazio, Fillea Cgil di Roma e del Lazio e dall’Associazione Imprenditoriale Confapi Aniem del Lazio. Interessa circa 1500 imprese e 8mila lavoratori
Sbarra: accordo positivo che garantisce significativi incrementi salariali, scatti di anzianità, formazione continua ed altre tutele adeguate
Per i circa 40mila lavoratori artigiani dell’Area Comunicazione in 10mila aziende: aumento a regime di 200 euro al IV livello per le imprese artigiane in 4 tranche
Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma dal 2015 al 2023, auspica che il 27 gennaio sia un momento di riflessione generale che giunga soprattutto ai giovani per affrontare il presente e scegliere quale futuro si vuole creare per non replicare gli errori del passato
Con i tremila versi del suo Tesoretto (2944 settenari), Brunetto Latini narra il suo viaggio allegorico nella conoscenza
I Tesori d'Italia - Il '900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana, in programma nella sede di Villa Aureo, all'interno dell'area archeologico girgentina
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it