L’allarme del sindacato: in ballo ci sono milioni di euro di investimenti
L'Ue fa quadrato con il Chips Act per garantire l'approvvigionamento delle materie prime e le quote di mercato
Dopo i necessari interventi di bonifica i capannoni saranno pian piano abbattuti a partire dal prossimo gennaio 2024. E nel giro di 24 mesi vedrà finalmente luce il nuovo stabilimento dell'Italian Green Factory
Da anni - precisano le organizzazioni sindacali - avvertiamo sulla pericolosità dei passaggi a livello in tutti i livelli di confronto, chiedendone la soppressione totale
Per la prima volta, nel 2022 il numero di autovetture che circolano sulle strade supera i 40 milioni, con un incremento del +1% rispetto al 2021 e del +19% negli ultimi 20 anni
Un traguardo notevole se si pensa che la crisi dell'editoria ha via via falciato moltissimi altri quotidiani che hanno fatto la storia del giornalismo del nostro Paese
Il Presidente dell'Anci difende il lavoro dei sindaci: tante le opere già realizzate. E rilancia l'allarme sullo spostamento di risorse dal Pnrr al Repower Eu
Oltre 5,5 milioni le assunzioni che le imprese italiane hanno programmato per il 2023, con contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato per una durata superiore a 30 giorni: sono 330mila in più rispetto al 2022
Meno di 6 milioni di euro investiti dalle grandi imprese nel settore ma i fondi europei possono fare la differenza
L’obiettivo è quello di giungere a un punto in cui non esistano più stereotipi di genere
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it