Intervista a Luigi Spinzi, segretario generale Cisl Taranto-Brindisi
Ha iniziato la sua attività sindacale nella Fim per poi passare alla Filca, è stato, prima, segretario generale di Ragusa e poi di Siracusa. Alla fine degli anni ’90 è stato segretario generale della Cisl Sicilia e, qualche anno dopo, componente della segreteria confederale nazionale dove ha ricoperto il ruolo di segretario organizzativo. Ha chiuso la sua esperienza sindacale occupandosi, da vice presidente, dell’Inas Cisl.
Intervista al segretario generale della Filca Cisl regionale Francesco Agostini
Al congresso della Cisl la notizia che l’ex Ilva di Taranto ha ottenuto l’autorizzazione integrata ambientale
La segretaria generale Fumarola: al centro deve esserci il lavoro, a partire dalla sicurezza. Partecipazione, chiave del futuro. Dazi, necessaria strategia condivisa da sindacato e imprese
Abimelech, Cisl: "E' stato e rimarrà un punto di riferimento per tutti noi"
PLURALE, mettendo a frutto la storia, l’esperienza e le caratteristiche, anche fra loro molto diverse, delle associazioni aderenti, si propone di sviluppare e accrescere, attraverso una logica collettiva, la capacità dei singoli associati di rappresentare e sostenere le fasce più fragili e indifese della popolazione (giovani, anziani, migranti, malati, ecc.).
Intervista a Francesco Marinelli, segretario generale Cisl Romagna
A colloquio con Marco Granara, responsabile Ast Cisl Genova, che indica problematiche e strategie e rivendica al sindacato un ruolo indispensabile
E' approdato anche a Bari il rapporto “Made in Immigritaly: terre, colture, culture”, prima ricerca sui lavoratori immigrati nell’agroalimentare italiano, firmata Fai-Cisl e Centro Studi Confronti con la collaborazione di diverse università.
Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino
A300 anni dalla nascita Venezia rende omaggio a una delle sue figure più iconiche
Il pluralismo dei valori ancora di salvezza dell'Occidente: ne abbiamo parlato con il professor Dino Cofrancesco
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it