Artista assolutamente non catalogabile secondo i canoni, le mode e le correnti artistiche del Novecento, non fu soltanto un pittore né fu unicamente un pensatore
Considerato uno tra i principali esponenti dell’arte Concettuale Ironica a livello internazionale
Bronzino ha immaginato e colto nel suo quadro Laura Battiferri come Petrarca vedeva la sua Laura
Sessi, lavorando tra archivi comunali e ricordi orali, ha riportato alla luce una vicenda quasi incredibile: quella di una giovane coppia di Mantova (anche l’autore è mantovano) che decise di rischiare la vita per proteggere una famiglia ebraica in fuga da Fiume
Calvi racconta la montagna e i suoi elementi caratterizzanti (acqua, aria, fuoco, pietra, legno, erba; ma anche frane, echi, scorciatoie, panini, Croci)) come mappa interiore, l’insieme delle cose belle che si sono incontrate durante il cammino dell’esistenza
Attraverso 90 scatti iconici prodotti tra il 2001 e il 2021, offre al visitatore uno spaccato significativo della sua produzione artistica legata al mondo della Moda e del Cinema
La più perfetta filosofia della natura non fa che rinviare la nostra ignoranza un po' più lontano, come, forse, la più perfetta filosofia morale o metafisica serve soltanto a scoprirne più larga parte
In una Milano del tutto scevra da indicazioni topografiche, e proprio per questo location ancora più incisiva, Elena Salem snoda con eleganza e nessuna caduta nell’efferatezza una vicenda il cui lieto fine non sembra affatto consolatorio
È conosciuto per essere uno dei più noti esponenti dell'arte povera. Lui che lasciò il liceo scientifico per quello artistico, che lasciò Bari per l'Accademia di Belle Arti di Roma
La Casa Museo Bagatti Valsecchiospita la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700 “
Artista assolutamente non catalogabile secondo i canoni, le mode e le correnti artistiche del Novecento, non fu soltanto un pittore né fu unicamente un pensatore
Considerato uno tra i principali esponenti dell’arte Concettuale Ironica a livello internazionale
Bronzino ha immaginato e colto nel suo quadro Laura Battiferri come Petrarca vedeva la sua Laura
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it