Sabato 1 aprile 2023, ore 6:00

Bruxelles 

Nuova intesa Ue: più rinnovabili e sì all’idrogeno da nucleare 

L’obiettivo è di renderle protagoniste del 42,5% dei consumi finali di energia elettrica entro il 2030. L’Europa include il ruolo del nucleare nella produzione dell’idrogeno pulito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Francoforte 

Eurozona: Bce alza le stime sul Pil e vede l’inflazione sotto il 3% 

Per L’Eurotower i rischi per le prospettive di crescita sono orientati al ribasso, per la guerra e per le tensioni sui mercati che potrebbero minare la fiducia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Scenari

Pechino e quella voglia irrefrenabile di de-dollarizzare il sistema finanziario

Equilibri. La Global Security Initiative disegna linee guida di un nuovo concetto mondiale di sicurezza di cui la Cina si fa promotrice

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Biocarburanti: Italia chiede tempo, l’Ue non chiude le porte 

Il ministro dell'Ambiente, Pichetto:“L’Italia potrà essere un grande produttore di carburante sintetico, perchè stiamo investendo anche sull’idrogeno”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: stop definitivo a motori diesel e benzina, Italia astenuta 

Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto: “Chiederemo a Bruxelles di far considerare anche  i biocarburanti tra i combustibili neutri in termini di CO2”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Scenari

La pandemia più brutale? Forse deve ancora arrivare

Confronti. Udienza pubblica di una commissione del Congresso degli Stati Uniti che indaga sull’origine del Covid

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Il Patto Ue-Germania sugli e-fuel scombina le alleanze dell’Italia 

L’intesa raggiunta consentirà di commercializzare ai tedeschi gli autoveicoli con motori termici anche dopo  il 2035 a condizione che siano alimentati con carburanti sintetici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Consiglio Europeo 

Italia in pressing su Patto e migranti, Meloni tenta il disgelo con Macron 

La premier lancia l’allarme sulla Tunisia: se crolla del tutto si rischia una catastrofe umanitaria, con 900 mila rifugiati. Nessuna svolta nelle conclusione del summit

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Consiglio Europeo 

Su Patto di stabilità e Green Deal i leader Ue cercano la difficile intesa 

La parola d’ordine è quella di evitare chirurgicamente lo scontro aperto. Sì alla flessibilità ma a Roma non basta. Sul tavolo anche il nodo nucleare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Scenari

La cultura autocratica del calcio in un’epoca piena di insidie politiche

Bruxelles può vantarsi in modo credibile dei propri valori ignorando la cattura autocratica del suo sport più popolare da parte di una cabala di stati violenti?

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Un fenomeno rivoluzionario: al Palazzo delle Paure di Lecco la mostra Futuristi. Una generazione all’avanguardia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

La luce perduta di un’epoca

Guardando dietro le quinte, Francesco Piccolo in “La bella confusione”, ci fa rivivere lo spirito irripetibile di quegli anni. Un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del Novecento

I matti di Sebastiano Vassalli

Da Dino Campana, il folle di Marradi matto perché poeta, ad Antonia, la strega de La chimera condannata al rogo perché troppo bella

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it