Quotidiano di informazione socio‑economica
Automazione, distribuzione capillare ed efficienza energetica. Nasce il magazzino intelligente
Tra le più colpite dalla nuova emergenza sanitaria, si sono viste spesso costrette ad abbandonare il posto di lavoro per poter offrire ‘accudimento’ ad anziani, non autosufficienti e minori in un tempo di ‘congelamento’ dei servizi ad essi dedicati
In tutto il settore agroalimentare le donne fanno da traino, ma la parità appare ancora lontana
Luigi Sbarra: Tolleranza zero, questa è la nostra parola d’ordine contro ogni forma di violenza
Intervista a Daniela Fumarola (Cisl): in una crisi devastante, dalle risorse del Recovery la possibilità di cambiare i prossimi 20 anni
Bonetti: congedi retroattivi retribuiti al 50%, diritto allo smart working e bonus babysitter
Sbarra: aggiornare protocolli sicurezza lavoro. I sindacati sollecitano anche la legge quadro sulla non autosufficienza
Bergoglio rilancia la via del dialogo: In questi tempi duri di pandemia, aiutiamoci a rafforzare la fraternità, per edificare insieme un futuro di pace
Milioni di alunni a casa e famiglie in difficoltà: il ministro Bianchi assicura nuove risorse per congedi straordinari e bonus baby sitter
Sindacati: comparto nel caos anche per le vaccinazioni; ministro della Salute ci convochi. Restano le gravi carenze negli organici dei medici e degli altri operatori e c’è confusione finanche sulle strutture nei territori e sulla loro destinazione
La Fondazione Biscozzi | Rimbaud ha come scopo quello di favorire la conoscenza delle arti visive contemporanee e la realizzazione di iniziative culturali, ponendosi il compito di valorizzare la propria raccolta di opere d’arte come fondamentale strumento di educazione pubblica
La Pianura Padana che lui esplora non è fatta unicamente di geografia. E nemmeno della storia che vi presiede. Belpoliti la popola di monumenti, cibi, aneddoti e soprattutto persone
Pittrici tra libertà e restaurazioni. Nella storia dell’arte, le omissioni di grandi talenti femminili, ha condizionato la cultura di giovani e non
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it