Fumarola: "Grazie a tutte le lavoratrici e lavoratori che in queste giornate cosi intense hanno garantito servizi essenziali alla collettività assicurando l'ordinato afflusso di centinaia di migliaia di pellegrini"
Chinati l'uno verso l'altro: è lo scatto che immortala il colloquio tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, poco prima dell'inizio dei funerali di papa Francesco
Due ali di folla hanno accompagnato la papamobile con il feretro di papa Francesco fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore
'Di fronte all'infuriare delle tante guerre di questi anni, con orrori disumani e con innumerevoli morti e distruzioni, Papa Francesco ha incessantemente elevata la sua voce implorando la pace'
La bara di Papa Francesco è arrivata a Piazza San Pietro accolta da un lungo e commosso applauso dei fedeli a Piazza San Pietro. Verrà adagiata su un tappeto sul sagrato dove a breve cominceranno i funerali
Meloni: 'Oggi onoriamo i valori democratici negati dal fascismo. Il 25 aprile diventi un momento di concordia'
“Giorno da ricordare oggi e sempre. E’ nella Resistenza, nei suoi valori di libertà e democrazia che affonda le radici la nostra Repubblica”
Intervista ad Alessandro Gisotti, portavoce nel 2019 e attuale vice direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
Un Pontificato contrassegnato dal contrasto alla cultura dello scarto. Dal primo viaggio a Lampedusa ai temi del lavoro, passando per le difficoltà dei giovani e delle donne
L'annuncio del card. Kevin Farrell: 'Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre'. Mattarella: grande vuoto e dolore, viene meno punto riferimento. 'La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità'. Meloni: 'Sarà ricordato come il Papa della gente'. Messaggi di cordoglio da tutto il mondo
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
Al MUDEC di Milano (per festeggiare i dieci anni della sua nascita) la mostra “Travelo gue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it