Parte il pressing sul Governo, per ora niente sciopero. Sbarra: «C’è la necessità di avviare un percorso di mobilitazione unitaria, parlando con le persone e spiegando le nostre ragioni e le nostre rivendicazioni»
Il leader Cisl, Luigi Sbarra, oggi a Trieste per un faccia a faccia con il presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga. La “bussola” per trovare la direzione è - secondo Sbarra - il Pnrr
L'assemblea lo ha confermato alla guida del sindacato per il secondo mandato di quattro anni, con il 94,2% di voti favorevoli. Sbarra: «Auguri e congratulazioni per la tua riconferma alla guida della Cgil nazionale. Buon lavoro Maurizio»
Nel disegno di legge Calderoli vengono richiamati tutti i grandi principi dell'articolo 119, tranne quello sull'insularità inserito recentemente
Il Gruppo non si farà più rappresentare al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale, cui parteciperà comunque. First: fatto preoccupante e inedito
Dati dell'Osservatorio JobPricing presentati nell’incontro “Donne e lavoro: generare parità”, promosso dalla Fai-Cisl tra le lavoratrici del comparto mele a Trento
Mentre si avvia alla conclusione una delle più importanti vicende giudiziarie, Cgil Cisl Uil Piemonte chiedono garanzie su risarcimento vittime
Hanno firmato l'Inail regionale e il Comitato paritetico per l’artigianato della Toscana, di cui fanno parte le organizzazioni di rappresentanza datoriali Cna, Confartigianato, Casartigiani e i sindacati dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil
Nel 2022 sono stati erogati ben 2.171 euro in più agli oltre 388mila lavoratori del settore
Nel 2022 fatturato in crescita del 14% arrivando a 14,49 miliardi di euro. Bene l’export e i marchi di lusso
Dopo un restauro conservativo durato un anno si può tornare ad ammirare l'opera di Marco d’Oggiono (1470 ca. - 1530 ca.), uno dei più importanti seguaci di Leonardo da Vinci
Sulla scia dell’esistenzialismo di Kierkegaard, e con molte contiguità con quello novecentesco di Gabriel Marcel, il filosofo tedesco Karl Jaspers affida alla filosofia il compito di indagare l’esistenza nei suoi aspetti irrazionali
Quando i Greci pensano l’alétheia, ciò che si manifesta nel disvelato è un qualcosa d’innegabile, di assolutamente inamovibile, ed essi hanno hanno una parola per dire ciò, questa parola è epistéme
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it