Da domenica sconti sul carrello della spesa. Sbarra: questa è la prima sfida della manovra, istituire una cabina di regia permanente. Istat: a settembre indice prezzi al 5,3% in leggero rallentamento
Ok dal Cdm alla Nota di aggiornamento. Meloni e Giorgetti: numeri all’insegna della serietà. Sbarra: l’impostazione deve essere espansiva. Il taglio del cuneo fiscale va reso strutturale
Il varo da parte del Cdm. Extra bonus bollette, cambia la sanatoria scontrini. In social card anche i carburanti. Esame della Nadef anticipato a mercoledì
A Palazzo Chigi il Governo ha raccolto le richieste e le osservazioni dei sindacati. Sbarra: incontro utile, necessario allargare la governance. Istat conferma Pil 2022 +3,7%
Giorgetti: pesa l'aumento dei tassi. Un pacchetto di cinque proposte del Pd contro il carovita. Venerdì sindacati a Palazzo Chigi. Sbarra: difendere famiglie e pensionati dall’inflazione
La storia di Giovanni Nughes di Santu Lussurgiu che, nel 1948, creò presso la STAR la ricetta del dado da cucina. Il prodotto ebbe talmente successo che il dado fu immediatamente il più usato in Italia
Nella bozza di accordo Stato-Regioni la riduzione delle ore per i settori a rischio alto. Graziani (Cisl): serve invece un salto di qualità per prevenire gli incidenti mortali
Sbarra: serve un patto di politica dei redditi. I bonus non bastano, ridurre Iva e accise. Dal primo ottobre il trimestre anti-inflazione: ribassata una serie di prodotti del carrello della spesa
Sbarra: vanno assunti più ispettori e mandati sui territori. L’impegno della Ministra Calderone. Assemblea Confindustria, Bonomi: il salario minimo da solo non serve. Mattarella: non cedere alle paure
Nel 2022 in Italia 16 milioni di pensionati, 320 miliardi euro la spesa. Istat: nel secondo trimestre +395mila occupati sull'anno. Spinta dai dipendenti stabili
"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"
Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it