Il Governo approva il nuovo Codice degli appalti. Obiettivo: cantieri più veloci. Via libera anche alle nuove misure contro il caro bollette per complessivi 4,9 miliardi
Evento di premiazione della Fit Cisl del concorso ”Nico Piras. Sono stato Io”. Sbarra: Codice appalti, semplificare senza deregolamentare. Il Ministro Salvini: sarà una rivoluzione
Sbarra: 100 mila posti a rischio, aprire subito il confronto. Pelle (Filca): puntare al miglioramento delle abitazioni delle famiglie incapienti
Sbarra: partecipazione dei lavoratori, la più grande opportunità per il nostro modello di crescita. Il Ministro Urso: importante il confronto con le parti sociali, da anni manca vera politica industriale
Nelle prossime ore i leader di Cgil Cisl Uil faranno il punto sui dossier e sulle forme di mobilitazione. Sbarra: lo sciopero generale non è all'ordine del giorno. Salario minimo, sì ma con la contrattazione
La società giapponese ha già aperto a Bari e Salerno e ha annunciato 1.500 assunzioni sul territorio nazionale
Istat: tasso disoccupazione giù dell’8,1%. Ma con inflazione record cala il potere d’acquisto Unioncamere: previsti 417 mila contratti a marzo. Sale la quota di assunzioni difficili da reperire
Cosa ci offrirà davvero la quinta generazione di telefonia mobile? In circolazione già dal 2019, l’argomento è rientrato a pieno titolo nel Pnrr sotto la voce “Piano Italia 5G” (acronimo di 5th Generation). In soldoni vuol dire ben due miliardi di euro, l’8,5% dei 23,89 previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per digitalizzare il sistema produttivo e favorire l’avanzata dell’innovazione tecnologica sul territorio dello Stivale
Nel 2022 sono state 2 milioni 200 mila. Alla ricerca di un nuovo equilibrio tra vita privata e occupazione. Sindacati: segni di maggiore mobilità del mercato, va modificata la regolamentazione
Ristrutturazione epocale per una zona che deve diventare attrattiva turistica e risorsa economica
Un fenomeno rivoluzionario: al Palazzo delle Paure di Lecco la mostra Futuristi. Una generazione all’avanguardia
Guardando dietro le quinte, Francesco Piccolo in “La bella confusione”, ci fa rivivere lo spirito irripetibile di quegli anni. Un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino
Da Dino Campana, il folle di Marradi matto perché poeta, ad Antonia, la strega de La chimera condannata al rogo perché troppo bella
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it