Sabato 12 luglio 2025, ore 10:27

Attualità

Legge sulla Montagna, sì della Camera. Al centro la crescita economica e sociale

Il provvedimento, che torna al Senato, mira a coordinare meglio le agevolazioni esistenti e introduce nuovi strumenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità

Famiglie italiane tra voglia di normalità e incertezze

È quanto emerge dal rapporto Confcommercio- Censis «Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2025»

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantis, in sei mesi perso un terzo di auto 

Report Fim: crollo produttivo nel primo semestre 2025. E non ci sono segnali di ripresa entro fine anno. Il segretario Uliano: l’azienda chiarisca le strategie, il Governo metta risorse adeguate

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Pnrr 

Da Bruxelles via libera alla settima rata per l’Italia 

L’ammontare è di 18,3 miliardi di euro. Riguarda 10 riforme e 46 investimenti.  Palazzo Chigi: conferma del primato in Europa. Chiesto anche il pagamento dell'ottava rata

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Inps: a marzo 300 mila posti in più, contratti stabili in crescita 

Istat: peggiora il rapporto deficit-pil, inflazione  e carrello della spesa in salita, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Economia

SOLO PER GLI ABBONATI

Il potere nasce dalla canna del fucile. Così la Cina forgia il suo esercito del futuro. Ne abbiamo parlato con il professor Marcello Dossi, in libreria con il saggio "La muraglia d’acciaio" (il Mulino, 2025)

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Occupazione, prosegue il trend positivo 

Istat: nel I trimestre + 141 mila posti, + 432 mila su anno. Soprattutto a tempo indeterminato. Fumarola: in Italia il problema è la qualità non la quantità. E bisogna abbandonare i feticci ideologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Patto sociale, Confindustria apre 

Orsini: serve piano industriale straordinario. Meloni: individuati 15 miliardi da revisione Pnrr La leader Cisl Fumarola apprezza: necessaria una grande alleanza su sicurezza, salari e crescita

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Economia

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista alla professoressa Luisa Corazza, Consulente del Presidente della Repubblica per le questioni di carattere sociale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Dfp 

I dazi colpiscono tutti i settori dell'economia italiana 

Upb: 68 mila occupati in meno. Istat e Bankitalia: pesante impatto anche sul pil.  Giorgetti: da riprogrammazione del Pnrr possibili risorse per lavoratori e imprese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it