Quotidiano di informazione socio‑economica
Fim: confidiamo possa essere il preludio di future buone relazioni sindacali necessarie per affrontare i profondi cambiamenti del settore e per creare le migliori prospettive industriali agli stabilimenti italiani a garanzia e sviluppo dell'occupazione
Con la presentazione della Carta Nazionale delle aree potenzialmente idonee, al via un progetto con potenzialità per lo sviluppo.
Le assemblee di Fca e Psa hanno approvato le nozze. Il nuovo Gruppo avrà 400 mila dipendenti. Cisl e Fim: da fusione nessun contraccolpo sull’occupazione, ora serve il piano industriale
Per i sindacati confederali occorre garantire ancora la cig Covid per evitare l’emergenza sociale. Sbarra: no a soluzioni selettive
Accordo Governo-ArcelorMittal. Ingresso dello Stato fino al 60% di capitale. Salvi i 10.700 lavoratori Furlan e Benaglia: ora vanno avviate forme di coinvolgimento e di partecipazione attiva dei dipendenti
Cgil Cisl Uil in audizione: inadeguate anche le cifre per i contratti pubblici. Serve confronto preventivo. Furlan ricorda i 40 anni del terremoto in Irpinia e Basilicata. Recovery fund, non ci sarà altra occasione
Sindacati di categoria: nessuna apertura su contratti e occupazione. Cgil Cisl Uil: confronto con il governo insufficiente nel metodo e nel merito. Furlan: poche risorse per riforme, non si parla di crescita
Licenziamenti. Cgil Cisl Ui al Governo: il blocco va prorogato. Venerdì nuovo confronto con il premier Pensioni, dall’Inps quadro desolante. Ragazzini (Fnp): rivalutarle e intervenire sulle 14.me più basse
Nessun dietrofront dell’azienda: lo stabilimento campano chiude il 31 ottobre Dura reazione dei sindacati. Sbarra e Nobis: decisione ingiustificata, il tavolo resti aperto
Assemblea di Confindustria. Bonomi al Governo: serve azione comune e nuovo patto per l’Italia. Ma nel cda Fca-Psa lavoratori non coinvolti. Furlan: decisione grave, frutto di pregiudizio
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
L’originalità dell’arte modernista a Napoli, nel periodo che va dal 1889 al 1915, sono al centro della stupenda mostra “Napoli Liberty. N'aria 'e primmavera” alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca e con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno, visitabile sino al 24 gennaio 2021
Questo libro è uscito nel 2019. Se ne è parlato, ma è il caso di riprenderne la lezione perché l’informazione al tempo del Covid - col suo valzer di numeri e di criteri statistici - ha messo...
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it