E’ l’obiettivo del protocollo raggiunto tra Regione Toscana, Agenzia regionale toscana per l’impiego e Cgil, Cisl e Uil, dedicato all’attuazione del piano di potenziamento della rete regionale
Mancano meno di 500 giorni all’inizio dell’evento e sono ancora pochi i cantieri avviati
I lavoratori dell’Handling oltre al mancato rinnovo contrattuale hanno subito anche l’ordinanza governativa che impedisce lo sciopero
La tensione tra Germania e Italia sulle Ong non rasserena il clima. Solo un chiarimento tra Scholz e Meloni, al vertice di Granada della settimana prossima, potrà sbloccare lo stallo
Subentra a Giuseppe Gallo a cui sono andati i ringraziamenti del segretario generale Luigi Sbarra "per il prezioso lavoro svolto in questi anni”.
Deludente per i sindacati l’incontro a Palazzo Chigi. Fim: occorre agire subito
Ok dal Cdm alla Nota di aggiornamento. Meloni e Giorgetti: numeri all’insegna della serietà. Sbarra: l’impostazione deve essere espansiva. Il taglio del cuneo fiscale va reso strutturale
Sbarra: dare protagonismo al lavoro e alle sue rappresentanze, per una crescita equa e strutturale
Lavoratori in attesa da 11 anni; i sindacati chiedono da tempo l’apertura di un tavolo di trattativa che metta fine al dumping e ai contratti pirata
Nel periodo aprile-giugno 2023 l'aumento è dell'1,6%. Un dato superiore alla media nazionale ma con forti differenze tra le province. Trainano i mezzi di trasporto, l’elettricità e l’elettronica
Seymour hersh: Fonti del giornalista d’inchiesta parlano di rischio ammutinamento. I soldati non sono più disposti a morire
Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil,e Uiltucs: pronti alla protesta se non ci saranno risposte per 3 milioni di addetti nelle attività commerciali e nelle imprese di servizi
La presidenza spagnola aveva optato per derubricare la discussione sul regolamento per le crisi migratorie ad uno scambio di vedute sullo stato dell'arte
"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"
Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it