I soggetti più a rischio sono giovani, anziani e stranieri, trai quali l’incidenza delle morti bianche è il doppio che tra gli italiani
Intervista a Mario Tozzi, geologo, saggista, divulgatore scientifico, autore e conduttore televisivo
Fim: bene l’avvio del tavolo al Mimit, ma ora occorre renderlo operativo e concreto per creare sviluppo e occupazione
Sbarra: va rafforzata la contrattazione. Il mondo del lavoro non può accontentarsi del diritto di tribuna, le divisioni creano danni. Partecipazione, andare a rete nel progetto di legge Cisl
Una volta che il Consiglio avrà raggiunto l’accordo, sarà lungo il processo da portare avanti con il Parlamento e quindi ci vorrà del tempo prima che la riforma entri in vigore
Analisi Upb: le gare sono in ritardo e sono stati aggiudicati solo 45 miliardi, il 25% del totale dei progetti
Il segretario generale: urgente un accordo su obiettivi strutturali. La Confederazione di Via Po continua a crescere: nell'ultimo triennio quasi 50 mila iscritti in più tra le Federazioni attive
L’allarme del sindacato: in ballo ci sono milioni di euro di investimenti
Polemiche. Il sindacato californiano The Trades non allenta la presa sui posti di lavoro nel settore petrolifero
Oltre mille gli addetti coinvolti. La compagnia italiana è leader nei viaggi d’affari e tra le più importanti del settore per dimensioni, fatturato, copertura territoriale e servizi
Svimez: le regioni meridionali in ritardo sul Pnrr, grazie al quale stanno evitando comunque la recessione
Sindacati: dal Governo impegni inevasi e ancora incerti i progetti di reindustrializzazione. Prossimo appuntamento al Mimit il 19
Dopo i necessari interventi di bonifica i capannoni saranno pian piano abbattuti a partire dal prossimo gennaio 2024. E nel giro di 24 mesi vedrà finalmente luce il nuovo stabilimento dell'Italian Green Factory
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it