Quotidiano di informazione socio‑economica
Finora è mancata una strategia sull’istruzione. Preoccupa l’aprirsi di una fase di instabilità
Ieri la Pfizer ha consegnato un terzo delle dosi previste. In attesa di Astrazeneca, la roadmap del Governo è già saltata
La crisi causata dalla pandemia ha aggravato gli squilibri macroeconomici dei Paesi della zona euro, ed ora bisogna fare di tutto per evitare che rallentino la ripresa o che aggravino le divergenze tra gli Stati
Rientro in classe dei liceali: Ricciardi si oppone al Cts, le Regioni chiedono di non far governare i Tar. Sindacati contro la decisione del Miur di svolgere le elezioni del Consiglio Superiore Pubblica Istruzione
La svolta a destra dei conservatori tedeschi non c’è stata neppure stavolta, sconfitto Friedrich Merz. Il Congresso ha scelto di restare nel solco tracciato negli ultimi 15 anni dall’attuale Cancelliera
Il premier in aula alla Camera invoca l’aiuto dei volenterosi e chiude a Italia viva. La rivendicazione del lavoro fatto finora dal suo governo, il ringraziamento ad opposizione e parti sociali
Fim: confidiamo possa essere il preludio di future buone relazioni sindacali necessarie per affrontare i profondi cambiamenti del settore e per creare le migliori prospettive industriali agli stabilimenti italiani a garanzia e sviluppo dell'occupazione
Il padrone dei colori
La piazza reale di Cgil, Cisl e Uil
Pensione, azione, autonomia
La protesta dei pensionati
In piazza il 2 aprile
PA, in piazza per il contratto
Conferenza organizzativa
Firme al traguardo
Sindacato a Pozzallo
Seminario al Centro Studi
4 giorni di mobilitazione
Prima intervista leader Cisl
Le assemblee unitarie dei lavoratori Alitalia dicono no agli esuberi
Lunedì il voto alla Camera, martedì quello decisivo al Senato. Il Pd avverte: con un voto in più si ottiene la fiducia ma difficilmente si governa
Alle Gallerie d’Italia a Milano, una grande mostra fino al 21 marzo
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
L’originalità dell’arte modernista a Napoli, nel periodo che va dal 1889 al 1915, sono al centro della stupenda mostra “Napoli Liberty. N'aria 'e primmavera” alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca e con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno, visitabile sino al 24 gennaio 2021
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it