Sabato 22 marzo 2025, ore 23:26

Welfare 

Pensioni: no ad allarmismi, sistema sostenibile 

Report Itinerari previdenziali. Nel 2023 numero pensionati in risalita, effetto delle deroghe alla Fornero Ganga (Cisl): riaprire il confronto con il Governo sulla distinzione tra assistenza e previdenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Pensioni

In arrivo l’Osservatorio sulla spesa previdenziale

Il nuovo strumento presentato qualche giorno fa dalla ministra Calderone. Ganga (Cisl): non coinvolgere i sindacati sarebbe un grave errore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare 

Pensioni: il sistema regge ma pesa la voce assistenza 

Il rapporto di Itinerari previdenziali. Migliore il rapporto con gli attivi. Giovedì mattina confronto Governo-sindacati. Ganga (Cisl): rendere più flessibile l'uscita dal lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Dibattito

Pensioni: una rivalutazione a metà

La misura sarà piena solo per i trattamenti fino a 4 volte il minimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Pensioni 

Quota 100 sotto le attese 

Report Inps-Upb: risparmiati circa 10 miliardi, meno di quanto inizialmente stimato  Ganga (Cisl): riforma subito per un sistema più equo e flessibile, Governo apra tavolo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Riforme 

Pensioni, tra Governo e sindacati focus sui giovani 

Allo studio la valorizzazione dei contributi versati e la definizione  di un bonus di contribuzione virtuale. Prossimo incontro il 3 febbraio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare 

Non autosufficienza, primi segnali positivi  

Spi, Fnp e Uilp: nel Pnrr gettate le basi per la legge nazionale. Va ridotta  la pressione fiscale sui pensionati all’interno della riforma. Necessario confronto con il Governo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità

Non solo Alitalia: la crisi investe tutto il settore del trasporto aereo

Cisl e Fit:va trovata una soluzione che rilanci l’azienda, salvaguardando la sua unitarietà attraverso un vero piano industriale ed una politica di investimenti. Non ci stancheremo di ripetere che Alitalia, con i suoi 11mila dipendenti più l’indotto, è il pezzo più pregiato dell’industria del trasporto aereo italiano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La protesta dei sindacati

I pensionati non sono il bancomat del Governo

A Roma 100mila persone alla manifestazione indetta da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil chiedono a Contela rivalutazione degli assegni e il taglio delle tasse per lavoratori dipendenti e pensionati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Pensioni

Un primo passo non basta

Parte su Quota 100 il confronto tra Governo e sindacati dopo la manifestazione del 9 febbraio a Roma.Ma per Cgil Cisl e Uil restano centrali i temi della crescita e dello sviluppo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Moda

Fendi. Una storia di donne, una storia italiana

Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esperienza dell’anima

La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it