Allo studio la valorizzazione dei contributi versati e la definizione di un bonus di contribuzione virtuale. Prossimo incontro il 3 febbraio
Spi, Fnp e Uilp: nel Pnrr gettate le basi per la legge nazionale. Va ridotta la pressione fiscale sui pensionati all’interno della riforma. Necessario confronto con il Governo
Cisl e Fit:va trovata una soluzione che rilanci l’azienda, salvaguardando la sua unitarietà attraverso un vero piano industriale ed una politica di investimenti. Non ci stancheremo di ripetere che Alitalia, con i suoi 11mila dipendenti più l’indotto, è il pezzo più pregiato dell’industria del trasporto aereo italiano
A Roma 100mila persone alla manifestazione indetta da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil chiedono a Contela rivalutazione degli assegni e il taglio delle tasse per lavoratori dipendenti e pensionati
Parte su Quota 100 il confronto tra Governo e sindacati dopo la manifestazione del 9 febbraio a Roma.Ma per Cgil Cisl e Uil restano centrali i temi della crescita e dello sviluppo
Nel 2018 con l’aumento dell’età di pensionamento per le donne e per gli assegni socialidiminuisce drasticamente la quantità degli assegni erogati
L’assemblea di Assofondipensione chiede al Governo un confronto urgenteper lo sviluppo del secondo pilastro del sistema previdenziale
Tra il 2012 e il 2017 il totale degli assegni previdenziali erogati dall’Istituto di nazionale di previdenzaè passato da 17.224.961 a 16.560.776, con una riduzione complessiva del 3,9%
Furlan: Donne e giovani penalizzati. Occorre sgravio di un anno per ogni figlio per agevolare lavoratrici le cui carriere sono caratterizzate da un tasso di discontinuità maggiore rispetto agli uomini
Inps: al paese servono migranti regolari per sostenibilità. Iin genere, a fronte di una riduzione del 10% dell'immigrazione regolare, quella illegale aumenta dal 3 al 5%.
La crisi delle edicole è la stessa della carta stampata e prosegue man mano che avanza la smaterializzazione indotta dall’innovazione digitale
Attraverso il nuovo allestimento dal titolo “Vedo rosso”, promosso dalla Collezione Giancarlo e Donna Olgiati nella sua sede di Lugano
Si approccia la filosofia facendo capire al bambino che i temi filosofici sono per la maggior parte legati all’esistenza stessa, alla quotidianità
© 2001 - 2022 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it