L’accordo - spiegano Fit-Cisl, Ugl Trasporto Aereo e Anpac - con vigenza 1° marzo 2023-31 dicembre 2024, è il risultato di un percorso negoziale portato avanti con l’obiettivo primario di dotare questo settore specifico di una regolamentazione dei rapporti di lavoro a livello nazionale
First: vera sfida è valorizzare entrambi i livelli della contrattazione, quella nazionale come quella aziendale
Ottima performance dell’azienda che chiude il 2022 con aumento di ricavi e redditività
Interessati circa 1.000 dipendenti sul territorio nazionale, per il 70% donne
L’accordo siglato tra azienda e Filca Cisl, Fillea Cgil e Rsu prevede welfare, premio di risultato e lavoro agile
Siglata l’intesa che interessa oltre 28mila lavoratori impiegati in circa 340 imprese
Il settore occupa circa 150 mila lavoratori. Sbarra: risultato importante che tutela le retribuzioni e rafforza le relazioni industriali
Lo rivela una indagine promossa da Filt Cgil e Fit Cisl regionali all’interno del sito torinese del colosso dell’e-commerce
Risultato molto significativo, dopo oltre dieci anni, un’importante associazione datoriale, che rappresenta un numero considerevole di imprese, rientra nel sistema contrattuale di Fai-Flai-Uila
La controparte aveva proposto di scaglionare gli aumenti nel corso dell'anno per limitare l'impatto economico dei rincari sui budget familiari
Dopo un restauro conservativo durato un anno si può tornare ad ammirare l'opera di Marco d’Oggiono (1470 ca. - 1530 ca.), uno dei più importanti seguaci di Leonardo da Vinci
Sulla scia dell’esistenzialismo di Kierkegaard, e con molte contiguità con quello novecentesco di Gabriel Marcel, il filosofo tedesco Karl Jaspers affida alla filosofia il compito di indagare l’esistenza nei suoi aspetti irrazionali
Quando i Greci pensano l’alétheia, ciò che si manifesta nel disvelato è un qualcosa d’innegabile, di assolutamente inamovibile, ed essi hanno hanno una parola per dire ciò, questa parola è epistéme
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it