Lo fanno sapere Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nazionali. La richiesta è quella di aprire un tavolo di trattativa che si estenda anche a tutti i lavoratori licenziati dal colosso del fast food
La società di servizi immobiliari con sede a Milano occupa 130 tra lavoratori. L’intesa introduce importanti novità a sostegno delle relazioni sindacali, permessi aggiuntivi per ogni lavoratore, per i figli e due forme di premialità
Cisl Fp: ora regole certe per la costituzione degli organici, sostituzioni, stabilizzazioni e per un corretto rapporto tra numero di educatrici, insegnanti e bimbi
I sindacati e l’azienda, che vanta un fatturato di 14 miliardi, in una nota congiunta hanno espresso piena soddisfazione per i risultati conseguiti ponendo al centro l’attenzione e la tutela delle persone e l’importanza dei legami sociali
Il Ccnl riguarda i 3 mila lavoratori e lavoratrici dei circa 20 Consorzi Agrari del settore. L’incremento salariale richiesto per il quadriennio è del 13,9%. Significativa è anche la proposta di riduzione dell’orario di lavoro settimanale, a parità di salario, da 39 a 36 ore
Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno raggiunto l'accordo dopo otto anni di attesa per i lavoratori e di relazioni burrascose con le aziende
Cisl: la ripresa viaggia su binari di buona contrattazione e relazioni industriali responsabili
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente alle Rsu, hanno sottoscritto mercoledì sera con Ferrarelle, assistita da Confindustria Caserta, il rinnovo del contratto integrativo di gruppo
La Giunta regionale ha ratificato l'accordo del 9 giugno scorso, sottoscritto con i sindacati, per le prestazioni aggiuntive che verranno aumentate di 100 euro lordi l’ora
Approvato all’unanimità dagli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, riuniti a Roma, il documento riguarda il contratto collettivo in scadenza il 31 dicembre 2023
Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti
Un libro destinato a durare questo di Alberto Riva, che ci dimostra di quanto ancora siamo debitori agli autori citati di cui forse abbiamo dimenticato troppo presto le opere e la personalità
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it