Quotidiano di informazione socio‑economica
Colombini (Cisl): La neutralità climatica entro il 2050 è anche un nostro obiettivo, sul quale non solo concordiamo ma verso il quale, come sindacato a livello mondiale, europeo ed italiano ci stiamo fortemente impegnando
Francesco Tufarelli, direttore generale presso la Presidenza del Consiglio e coautore di Negoziando. Cassetta degli attrezzi per classi dirigenti. Il rispetto delle regole è importante quanto il contenuto
Finora, secondo la Fipe, sono già scomparse 22 mila imprese e si sono persi 243 mila posti di lavoro
Quella stessa incapacità dimostrata un anno fa la stiamo rivivendo nell’inadeguatezza di un piano vaccinale reo di non saper dare la precedenza ad anziani e non autosufficienti
Aldous Huxley raccontava già Davos e lo Stato globale : non possederete più nulla ma sarete felici
Fai Cisl e Ong a sostegno dei profughi della rotta balcanica con il progetto “Non solo pane”
Sempre presenti all’apertura di un sito e di un menu di home di navigazione. Sono molto utili alle aziende per la profilazione delle abitudini e dei gusti degli utenti ma per quest’ultimi sono diventati ormai fastidiosi
Dopo un lungo giro d’orizzonte il governo Draghi ha scelto Valentina Vezzali come nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport
Il consumatore tipico, tradizionale, costituisce il più grave pericolo per i mercati del consumo: una volta soddisfatti i propri bisogni si fermerà, non acquisterà altro
La sfida del ministro della Transizione ecologica Cingolani un’ottima base di partenza per riduzione Co2
La completa inettitudine dell’uomo Cioran alla vita normale, il suo sentirsi inadeguato ad ogni cosa, il suo essere preda della noia, il suo subitaneo essere stanco di tutto
La solidarietà si esprime pure nei gesti quotidiani, come il rispetto delle regole, il sostegno ai tanti che vivono in solitudine questa necessaria reclusione
Compie cinquant’anni Totalità e infinito del filosofo lituano-francese che ha ripensato l’etica del Novecento a partire dal fuori, dal volto dell’altro
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it