Quotidiano di informazione socio‑economica
A coloquio con il prof. Emanuele Ranci Ortigosa, presidente emerito e direttore scientifico dell’Irs. Un tema mai tanto presente nel dibattito politico. Tutte le proposte in campo sono di reddito minimo
Cerimonia di commemorazione sul luogo del sequestro del presidente della Dc, Aldo Moro, e dell’eccidio degli uomini della sua scorta ad opera delle Brigate Rosse. Furlan: terrorismo fu pagina oscura e terribile sconfitto con il contributo del mondo del lavoro
Da destra a sinistra il caso Embraco ha scatenato una corsa alla mitizzazione del passato. Tutti d’accordo sulla parola d’ordine: nazionalizzare. Ma nella storia del Novecento ognuno ha la sua età dell’oro
Caserta, Foggia, Piacenza: preoccupa l’escalation di aggressioni agli insegnanti. Cisl e Cisl Scuola invocano un’alleanza tra docenti, studenti e famiglie per arginare violenza ed intolleranza
Intervista a Bruno Mastroianni, giornalista, docente e consulente del programma Rai La Grande Storia.Che spiega: internet è un’occasione di crescita. Ma serve responsabilità. Anche contro le notizie false
Intervento di Annamaria Furlan sulle sfide aperte per l'industria dell'auto nel nostro Paese. Per la leader della Cisl, occorre rafforzare quel sistema di relazioni industriali incentrato sulla corresponsabilità nelle scelte, sostenuto dalla Cisl e alla base del rilancio del gruppo
i metalmeccanici tedeschi riscrivono l’agenda sociale in Germania, ma non solo. L’analisi di Marco Bentivogli e Gianni Alioti della Fim Cisl, traccia un percorso anche per l’Italia
Parla il giuslavorista Michele Faioli: queste aziende sono sistemi - integrati, anche se si applicano due contratti nazionali la rappresentanza interna deve essere una sola. E’ il momento della riforma
Il dato emerge dal rapporto Health at a Glance 2017. Una buona notizia che comporta, però, anche una serie di sfide da affrontare. A cominiciare dal fatto che, ad esempio, non si invecchia in buona salute
© 2001 - 2018 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it