Quotidiano di informazione socio‑economica
A colloquio con Angelo Picariello, giornalista quirinalista di Avvenire, autore di un libroche ripercorre una lunga stagione di dolore con testimonianze che raccontano storie di riconciliazione
Intervista al Presidente Maurizio Gardini. Che riafferma la battaglia contro false coop e caporalato. E sottolinea l'importanza dell'accordo del 13 dicembre con i sindacati per il rilancio delle relazioni industriali
Il ministro delle Infrastrutture dice sì al completamento dell’opera. E la sindaca di Torino prevede un esito negativo dell’analisi costi-benefici per la Tav
Furlan: per una nuova Europa servono proposte concrete e nuovi ”narratori”ma soprattutto occorre mettere in cima all’agenda politica il lavoro
Torna l’ormai tradizionale iniziativa promossa dall’Fnp Cisl, quest’anno in un’edizione speciale concentrata in un’unica giornata, dedicata al tema “Rappresentanza è democrazia”. Appuntamento a Palazzo Vecchio, a Firenze, a partire dalle 9.30
Mattarella, guardando al crollo del ponte di Genova,sollecita ”un’assunzione di responsabilità, anzitutto delle istituzioni a tutti i livelli”
La mappa. Secondo l’Inps sono tra 500 e 700mila. Ma per la maggioranza si tratta solo di arrotondare. I rider? Appena il 10%
Il Testo unico da solo non basta. A dieci anni dalla sua entrata in vigore gli infortuni restano un’emergenza. Cgil Cisl Uil e Confindustria stanno rafforzando il loro impegno grazie ad accordi specifici
Nel suo ultimo libro, scritto con Giuliano Cazzola, Giuseppe Sabella (Think - in) riflette sui cambiamenti del lavoro e della rappresentanza. E a Conquiste dice: i sindacati possono essere ancora protagonisti
A Palermo anche una delegazione della Cisl. Furlan: non bisogna mai dimenticare le vittime della lotta contro la mafia ed indicare sempre ai giovani la strada della legalità perché non c'è sviluppo senza giustizia e sicurezza
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
L’originalità dell’arte modernista a Napoli, nel periodo che va dal 1889 al 1915, sono al centro della stupenda mostra “Napoli Liberty. N'aria 'e primmavera” alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca e con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno, visitabile sino al 24 gennaio 2021
Questo libro è uscito nel 2019. Se ne è parlato, ma è il caso di riprenderne la lezione perché l’informazione al tempo del Covid - col suo valzer di numeri e di criteri statistici - ha messo...
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it