Inail: in crescita gli infortuni, la ministra Calderone propone un patto nazionale sulla sicurezza
Sindacati: rinnovo importante, sia nella parte normativa che economica, confermati i contratti di miglior favore aziendali che prevedono una riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario
Chiude definitivamente la fabbrica di cioccolato di Verbania Intra. La Fai Cisl Piemonte Orientale: Abbiamo perso tutti, non abbiamo più parole
Istat: il mercato del lavoro invecchia, boom di lavoratori over 50
La presidente Lagarde: sui prezzi si decide sulla base dei dati più recenti, niente impegni vista l'incertezza. Tassi fermi a luglio, mani libere a settembre, anche se i rischi sono visti al ribasso
Independence day. Il nuovo feudalesimo di Donald Trump e le aspirazioni presidenziali del Rahm(bo) dei democratici si sfidano in un contesto globale che non lascia spazio a troppe improvvisazioni
Trump non pensa di estendere la scadenza del 9 luglio per la pausa sulle tariffe. Lo ha detto lo stesso presidente , sollevando dubbi anche sulla possibilità che si raggiunga un’intesa con Tokyo
A colloquio con Marco Granara, responsabile Ast Cisl Genova, che indica problematiche e strategie e rivendica al sindacato un ruolo indispensabile
Continua la preoccupazione del sindacato per una situazione che compromette gravemente la capacità di garantire il soccorso tecnico urgente su tutto il territorio italiano
Come riformarla, per essere coerenti con la sua missione, restando anche al passo con il mercato? Sono i temi dibattuti ieri nel corso dell'audizione, in VIII Commissione in Senato
Mattarella ricorda il principio costituzionale della funzione rieducativa della pena e chiede interventi
Il commissario europeo al commercio: la volontà di chiudere, da entrambe le parti, sembra essere emersa con una certa concretezza negli ultimi giorni. Sul tavolo la carta delle esenzioni
L’ammontare è di 18,3 miliardi di euro. Riguarda 10 riforme e 46 investimenti. Palazzo Chigi: conferma del primato in Europa. Chiesto anche il pagamento dell'ottava rata
Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito
Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica
L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it