Oggi sciopero e manifestazione al Mimit. I sindacati chiedono un tavolo col Governo
I sindacati sollecitano un incontro urgente al Mimit per un’azienda così strategica per il Paese
Dopo aver approvato nei mesi scorsi una riforma epocale del mercato della CO2, leader nazionali e partiti politici dell’Eurocamera frenano sul Patto Verde della von der Leyen.
Istat: nel 2022 la spesa per il superbonus 100% è stata pari al 2,6% del Prodotto interno lordo
È stato siglato tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Filbi-Uil e Snebi che esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di una importante negoziazione
A Francoforte le celebrazioni dei 25 anni della Banca centrale europea, che “ha dato fiducia in tempi difficili mentre l’euro ci ha protetto dagli shock esterni”
Audizioni in Commissione al Senato. Ganga (Cisl): se attuata bene può migliorare i servizi. Da Cgil e Uil netta contrarietà. L'Anci lamenta il poco coinvolgimento degli enti locali
Informativa del ministro della Protezione civile Musumeci: il territorio va messo in sicurezza. Ue: emergenza calcolata come una tantum. Intanto Bruxelles in pressing su Roma sul Pnrr
L'intervento al Congresso di Berlino del segretario generale della Cisl. Landini propone una mobilitazione continentale, Bombardieri un contratto di lavoro europeo
Tridico: per i nuovi settantenni fondamentale il terzo pilastro previdenziale
Il Cnr ha ospitato la tappa italiana del progetto europeo Eats, tra i capofila Fai Cisl e Terra Viva
Documenti. Il dossier del 1972 riteneva necessario un freno allo sviluppo. Von del Leyen lo ribadisce all’Europarlamento
La Casa Bianca e i repubblicani non sono infatti riusciti a sanare le divisioni e le posizioni restano distanti. Tutti però ostentano ottimismo
La mostra “Il Giro. Una storia d’Italia”, ospitata al Museo di Roma in Trastevere, racconta uno spaccato dell’Italia molto significativo
Alessandra Sarchi in Vive riscrive, dopo averle rilette, le storie di quelle donne che abbiamo condannato a essere figure tragiche, protese verso il dolore che le travolse
A Roma, il Palazzo della Civiltà Italiana, ha appena aperto i suoi spazi omogenei e luminosi alle opere dello scultore
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it