La Fns Cisl lancia l’allarme per la situazione continua e preoccupante di carenza di personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, “che compromette gravemente la capacità di garantire il soccorso tecnico urgente su tutto il territorio italiano” avvisa il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “Senza giri di parole - continua il segretario - i Vigili del Fuoco sono in grave difficoltà. Con l’organico attualmente disponibile il Corpo non riesce ad assicurare un servizio efficace, né nei presidi territoriali né nelle sedi centrali”. La situazione organico è altrettanto critica per il personale tecnico e amministrativo, che non riesce più a svolgere le molte funzioni istituzionali comprese quelle complementari al servizio di soccorso nei comandi, nelle direzioni regionali e presso gli uffici centrali del Dipartimento.
A rendere il quadro ancor più pesante è un altro dato altamente allarmante: il numero significativo di personale operativo e non operativo che, nei prossimi anni, andrà in quiescenza. “È evidente - afferma Vespia - che senza un’immediata inversione di rotta, un intervento urgente, intere aree del Paese rischiano di restare senza un presidio efficace di soccorso tecnico urgente. Anche se il Governo in questi ultimi anni ha cercato delle soluzioni con interventi normativi questi risultano insufficienti, e serve pertanto una presa di coscienza ferma e soprattutto onesta da parte della politica e del Governo stesso. È necessario non perdere ulteriore tempo e correre ai ripari, intervenendo con decisione per garantire al Paese un Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con un organico adeguato, stabile e certo nel tempo”.
Sa. Ma.