Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:16

Ecofin 

Patto di stabilità: la proposta per il calo di debito e deficit 

Il cuore sta nei piani di spesa a 4 anni (estendibili a 7 anni), che andranno concordati dagli Stati con la Commissione europea sulla base di una traiettoria tracciata dall’esecutivo comunitario

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Scenari

C’era una volta la transizione verde C’è chi frena e chi fa dietrofront

Polemiche. Il sindacato californiano The Trades non allenta la presa sui posti di lavoro nel settore petrolifero 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Patto di stabilità: pressing dell’Ue per un’intesa in settimana 

Una volta che il Consiglio avrà raggiunto l’accordo, sarà lungo il processo da portare avanti con il Parlamento e quindi ci vorrà del tempo prima che la riforma entri in vigore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mercati 

Da Fed e Bce i primi segnali di un prudente taglio dei tassi nel 2024 

La scommessa degli investitori sun un cambiamenti di marcia delle Banche centrali in tempi più vicini spinge anche la corsa dell’oro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Patto stabilità: l’Ue vuole l’intesa ma è braccio di ferro tra Paesi 

Il tempo che stringe, l’ombra dei veti incrociati e l’incognita del tutto o niente sul futuro della governance economica europea. Per la sfida è giunta l’ora della verità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Riforma del Patto stabilità: prende peso il taglio di un 1% del debito 

È il valore più basso nella forchetta sul tavolo del negoziato degli ultimi giorni (tra l’1 e l’1,5%), ma è pur sempre il valore chiesto da subito in partita da Berlino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Patto di stabilità: torna la divisione tra Paesi ad alto e medio debito 

La riforma avrebbe dovuto arrivare al l voto dell’Eurocamera il 4 dicembre ma è stata fatto slittare all’11 dicembre, anche in attesa dell’esito della trattativa al Consiglio e all’Ecofin

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Scenari

Lo strano Signore degli Anelli che si aggira nella Silicon Valley

DatI. Il governo britannico affida la gestione dei pazienti del servizio sanitario nazionale alla Palantir, società di spyware statunitense

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’ Ue propone una proroga di un anno al “price cap” sul gas 

La Commissione europea ha chiesto una proroga di un anno delle misure di emergenza energetiche, tra cui il tetto al prezzo del metano, introdotte lo scorso anno con successo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Lagarde all’Eurocamera: sui tassi nuova decisione a metà dicembre 

La presidente della Bce: “La riforma del Patto di stabilità deve essere efficiente, applicabile e più semplice, da capire e da applicare”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it