Martedì 19 agosto 2025, ore 10:26

Saldi, Confcommercio: segnali incoraggianti da prima settimana
Per 61% negozi stabilità o aumento vendite rispetto a 2021

Roma, 11 lug. (askanews) - È partita, con qualche segnale incoraggiante, la corsa all'affare dei saldi estivi con vetrine colorate e cartelli che annunciano la presenza di sconti e ribassi. Il 61% dei negozi di moda, abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori - che ha risposto al monitoraggio di Federazione Moda Italia-Confcommercio - ha registrato un incremento o una stabilità rispetto alla prima settimana di vendite nei saldi estivi del 2021, contro un 39% che ha avuto un calo. Per il Presidente nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni: "Sono giornate di importante risparmio che consentono di affrontare in maniera più spensierata, ancorché responsabile, i generalizzati rincari di bollette, carburanti, prodotti e inflazione. È prematuro valutare ora l'impatto di questi saldi estivi che, mediamente, durano 60 giorni. La prima settimana di shopping scontato, tuttavia, lascia intravedere qualche segnale di stabilità dei saldi rispetto a quelli del 2021 soprattutto grazie al turismo, vera novità di quest'anno, che ha affollato città d'arte e rinomate località del bel Paese. Un avvio che ci lascia ben sperare ed essere un po' più ottimisti per una ragione molto semplice. Se guardiamo all'inflazione, schizzata all'8%, quella che riguarda solo abbigliamento e calzature è ferma all'1,7%. Si può dire, sostanzialmente, che in questo settore è cambiato poco o nulla sul fronte dei prezzi. Prezzi che, con questi saldi, si abbasseranno ulteriormente con percentuali medie di sconto intorno al 30%. Un cauto ottimismo arriva dalle stime Confcommercio sulle spese degli italiani nei due mesi di saldi estivi, pari a 3,1 miliardi di euro per il 2022, a fronte dei 2,6 miliardi del 2021. Sarà, quindi, un'ottima occasione - conclude Felloni - per fare buoni acquisti e sostenere i consumi e il PIL italiano e rilanciare al contempo gli acquisti nei negozi delle nostre città. Sarà, però, importante - come ribadito dal Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli - che il Governo agisca in fretta con aiuti a cittadini e imprese sul caro energia e cuneo fiscale. Richieste che porteremo, unitamente a quelle peculiari della nostra categoria, al Tavolo della Moda convocato dal MISE il prossimo 14 luglio".

( 11 luglio 2022 )

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il Medioevo raccontato da una prospettiva diversa da Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale, nel suo libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it