Giovedì 13 novembre 2025, ore 5:56

Lavoro

Firmato Ccnl Dirigenza Enti Locali 2022-2024

L'Aran e le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative hanno firmato l'ipotesi di Ccnl relativo all'area delle Funzioni Locali per il triennio 2022-2024. L'accordo non è stato sottoscritto dalla Fp Cgil. Il contratto interessa complessivamente circa 13mila dirigenti, così ripartiti: 5.500 dirigenti degli enti territoriali, 5.200 dirigenti professionali, tecnici e amministrativi (Pta) e 2.300 segretari comunali e provinciali. Il testo prevede incrementi medi mensili pari a 444 euro per tredici mensilità. Oltre due terzi delle risorse economiche sono destinati alle voci fisse della retribuzione, rafforzando la componente stabile del trattamento economico. "Questo contratto - dichiara il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo - conferma la piena operatività della stagione negoziale e offre una risposta tempestiva a dirigenti e segretari che svolgono funzioni essenziali per i servizi pubblici locali. Entro la fine dell'anno, come annunciato dal ministro per la Pa, Paolo Zangrillo, puntiamo ad avviare anche la contrattazione per il triennio. "Ringrazio i sindacati - aggiunge Naddeo - per la tempestività della firma di questo contratto, le cui trattative sono iniziate un mese fa. Questa rapidità dimostra che la continuità della contrattazione è un fattore determinante sia per i dipendenti che per le amministrazioni. L'ipotesi di contratto firmata oggi viene ora trasmessa agli organismi di controllo, prima della sottoscrizione definitiva". Tra le novità: il rafforzamento delle tutele, con particolare riferimento alle terapie salvavita per gravi patologie; il patrocinio legale in caso di aggressioni; le politiche di 'age management'; il potenziamento del ruolo della formazione all'interno delle amministrazioni. Il testo conferma inoltre la possibilità di destinare risorse al welfare integrativo, nel rispetto del quadro fiscale vigente, e rafforza gli strumenti di partecipazione sindacale, mantenendo il confronto e l'Organismo paritetico per l'innovazione. Le dichiarazioni congiunte previste dal contratto permetteranno di proseguire gli approfondimenti tecnici su temi quali patrocinio legale e revisione delle fasce professionali e dei criteri di passaggio per i segretari comunali e provinciali.nio 2025-2027, con l'obiettivo di mantenere un ritmo di rinnovo sempre più vicino alla scadenza contrattuale prevista".  “Con la firma dell’ipotesi di contratto dell’Area delle Funzioni Locali per il triennio 2022–2024, facciamo un passo avanti concreto nella valorizzazione della dirigenza pubblica locale e nella tempestività dei rinnovi contrattuali”. Lo dichiara Angelo Marinelli, Segretario Generale Aggiunto della CISL FP, commentando la sottoscrizione che interessa dirigenti degli enti territoriali, dirigenti PTA e segretari comunali e provinciali. 

“Nell’ipotesi sottoscritta – spiega – oltre due terzi delle risorse sono destinate alle voci fisse della retribuzione, proseguendo il percorso di riduzione del divario con la dirigenza degli altri comparti pubblici. Al tempo stesso, si apre la possibilità di destinare ulteriori risorse al welfare integrativo, valorizzando le opportunità offerte dal quadro fiscale.” Rafforzati anche gli strumenti di partecipazione sindacale (confronto e Organismo paritetico per l’innovazione) e sottoscritte dichiarazioni congiunte per proseguire il lavoro tecnico su temi chiave come patrocinio legale, fasce professionali e criteri di passaggio per i segretari comunali e provinciali. Molte questioni aperte – osserva Marinelli – richiedono un intervento legislativo per limitare l’impatto unilaterale delle scelte organizzative dei vertici degli enti e garantire trasparenza e oggettività nell’assegnazione degli incarichi dirigenziali. Il rafforzamento delle relazioni sindacali va in questa direzione e rappresenta una leva essenziale per tutelare la dirigenza pubblica e riconoscerne ruolo e responsabilità”. “Per i segretari comunali e provinciali – aggiunge – resta necessario prevedere un’ulteriore valorizzazione delle retribuzioni di posizione negli enti diversi da quelli metropolitani e capoluogo, nel rispetto dei vincoli di spesa. Per i dirigenti PTA e degli enti territoriali va riconosciuto il valore dell’impegno straordinario svolto, pure in assenza della rilevazione dell’orario”.

“Passo dopo passo – conclude Marinelli – la CISL FP continua a lavorare per garantire, nei limiti delle condizioni legislative e finanziarie, una tutela piena e concreta. Il rinnovo dei contratti alla scadenza è il primo e più importante strumento per riconoscere economicamente e professionalmente chi, con responsabilità, gestisce i servizi pubblici del nostro Paese”.

 

 

( 11 novembre 2025 )

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it