Domenica 11 maggio 2025, ore 9:53

Lavoro

Roma Capitale: ok all' integrativo per 24mila dipendenti

Sarà un Natale decisamente più sereno per i 24mila lavoratori del Comune di Roma per i quali è stato siglato il contratto integrativo. L’ipotesi di rinnovo, già sottoscritta a luglio, oggi è stata confermata, dopo il controllo degli organi contabili, anche con una significativa novità: sulla spinta del sindacato, la giunta capitolina ha infatti deliberato l'anticipo dell'indennità di vacanza contrattuale 2024, reso possibile dal decreto collegato alla legge di bilancio, che sarà pagato ai dipendenti capitolini in unica soluzione con lo stipendio di dicembre. "Un passo fondamentale, anche per far tornare attrattiva la Capitale d’Italia dal punto di vista dei servizi al cittadino", commenta soddisfatto Giancarlo Cosentino, segretario generale Cisl Fp Roma Capitale Rieti . "Abbiamo realizzato un grande salto in avanti sugli strumenti necessari per rendere finalmente competitivo, sul piano economico e professionale, il lavoro al servizio dei cittadini, delle imprese e dei turisti del complesso territorio di Roma, anche in vista dei grandi eventi che ci attendono come il Giubileo 2025" - rimarca il segretario di categoria della Cisl. "Si restituisce retribuzione - prosegue - da sommarsi a quella del contratto, incentivi alla produttività e premi di risultato ai lavoratori di tutti settori, dal front-office alla Polizia Locale, dalle educatrici e insegnanti agli amministrativi, dai tecnici ai professionisti. Ma soprattutto, a tutti i dipendenti di Roma Capitale si restituisce centralità e riconoscimento per le attività che ogni giorno vengono svolte con estrema competenza e professionalità". Nel dettaglio l’accordo porta ulteriori 42 milioni di euro, per il 2023-24. Nuove risorse per il personale in servizio che si aggiungono al fondo per il salario accessorio quantificato in 166 milioni di euro. Crescono, e di molto, gli incentivi per la produttività, che saranno erogati a partire dal 2024. Incrementi retributivi arrivano poi dalle indennità per le attività più disagiate - come i servizi esterni di sicurezza stradale, l’accoglienza e il front-office -o dal tempo impiegato per garantire continuità educativa nei nidi e nelle materne. Mentre sul fronte degli anticipi contrattuali, la giunta ha stanziato ieri 25 milioni di euro che saranno pagati al personale a tempo indeterminato, insieme allo stipendio di dicembre e alla tredicesima mensilità, in attesa del rinnovo del contratto nazionale delle funzioni locali che, va ricordato, è scaduto da due anni. "Si tratta di misure che, come Cisl, insieme alle altre sigle confederali, abbiamo fortemente voluto per proteggere il potere d’acquisto dei salari in tempi di inflazione, ma ancor più per migliorare la qualità del lavoro e dei servizi all’utenza - spiega Cosentino. Senza dimenticare gli aspetti relativi all’innovazione nelle modalità di svolgimento dell’attività professionale e alla valorizzazione di competenze ed esperienze. Con le 2.055 progressioni in deroga che abbiamo ottenuto, apriremo una nuova importante fase anche nelle opportunità di avanzamento di carriera". Alla giunta capitolina dobbiamo riconoscere - conclude il sindacalista - di aver creduto nell’idea che sosteniamo da sempre: rimettere le persone, i lavoratori e i cittadini, al centro di un progetto di amministrazione avanzata ed efficiente vuol dire consentire alla Capitale d’Italia di tornare modello e laboratorio dell’evoluzione in termini di servizi e potenzialità".
Ce.Au.

( 1 dicembre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it