Lunedì 20 ottobre 2025, ore 11:12

Istituzioni 

Cnel-Ministero delle Riforme, impulso alle semplificazioni 

Semplificazione normativa nell’attività di analisi e di istruttoria di singoli temi attinenti alla riforma della regolazione e alla semplificazione delle norme e delle procedure in campo economico e sociale: questo il punto principale dell'accordo interistituzionale sottoscritto tra il ministro per le Riforme Elisabetta Casellati e il presidente del Cnel Tiziano Treu alla presenza del segretario generale del Cnel Francesco Tufarelli. Tale compito, che rientra nelle prerogative previste dall'articolo 99 della Costituzione, ”sarà svolto dal Cel attraverso il coinvolgimento e la partecipazione delle forze economiche e sociali rappresentative e mira alla identificazione delle esigenze degli operatori economici e sociali e all'individuazione di proposte utili per la crescita e lo sviluppo economico del Paese”. Il Ministro definirà, d'intesa con il Cnel, una prima agenda di temi economici e sociali da attuare entro il 2025.
Sottolinea Treu: ”L’accordo è di doppia portata storica perché prevede un coinvolgimento diretto delle forze sociali nel percorso per la semplificazione, strategico per l'attuazione del Pnrr; e lo fa attraverso il Cnel, il luogo costituzionale per eccellenza della partecipazione, rafforzando ulteriormente il ruolo svolto negli ultimi anni di supporto al Parlamento, al Governo e ai Ministeri nei processi decisionali pubblici”.
Giampiero Guadagni

( 22 febbraio 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it