Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:29

Inps

Crolla la cassa integrazione ma aumentano le domande di disoccupazione

Crollano le richieste di cassa integrazione e aumentano le domande di disoccupazione.

Nel 2018, secondo i dati dell’Osservatorio Inps sulla cassa integrazione, le aziende hanno chiesto all’Istituto nazionale di previdenza 217,7 milioni di ore di cassa con un calo del 38% rispetto al 2017. Si tratta del livello più basso dal 2007 (quando furono 184 milioni) mentre nel 2008, anno di inizio della crisi economica furono 228 milioni. Il calo più consistente si è avuto per la cassa in deroga con una riduzione del 91,7% (a 2,5 milioni nel complesso nel 2018) e per la cassa straordinaria (-44,2% a 119,4 milioni di ore) mentre per la cassa ordinaria il calo annuo è stato dell’8,72% a 95,7 milioni di ore.

A novembre sono invece arrivate all’Inps 223.728 domande di disoccupazione, con un aumento del 5,2% sullo stesso mese del 2017. Mentre nei primi 11 mesi del 2018 sono arrivate all’Istituto 1.917.717 richieste di disoccupazione, con un aumento del 6,2% sui primi 11 mesi del 2017.

Si tratta del dato peggiore dal 2015 quando le richieste complessive tra gennaio e novembre furono 1.972.520. E il problema è che il decreto su reddito di cittadinanza e pensioni varato dal Governo la scorsa settimana prevede la cancellazione dell’indennità di disoccupazione.

Un scelta che il sindacato, ovviamente, critica senza mezzi termini. Il segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, definisce infatti ”grave e scriteriato lo smantellamento dell'assegno di ricollocazione” profilato nel Decretone. ”La cancellazione della dote per la formazione e il reinserimento lavorativo rivolta ai fruitori di Naspi, se confermata in Gazzetta ufficiale - dice Sbarra - sarebbe un colpo duro al sistema delle politiche attive, e una preoccupante conferma di quanto sia sbagliata la strategia del governo in tema di lavoro e sviluppo”. ”Qui si rischia di tornare indietro - avverte Sbarra - e di lasciare senza tutele centinaia di migliaia di lavoratori”. Per questo, conclude, ”il 9 febbraio la Cisl manifesterà a Roma insieme a Cgil e Uil per raddrizzare la linea del Governo e riportare nell’agenda del Paese le priorità degli investimenti su infrastrutture materiali e sociali, reti della competenza, sostegni attivi e generativi, percorsi di accompagnamento e apprendimento continui”.

Articolo completo domani su Conquiste Tabloid

( 24 gennaio 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it