Venerdì 3 ottobre 2025, ore 12:31

Welfare

Povertà, ddl delega provvedimento innovativo

Il governo mette in campo una ”lotta alla povertà in maniera permanente e strutturale con una serie di strumenti”. All’indomani della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto interministeriale che estende a tutto il territorio nazionale del Sia, il ministro del Lavoro Poletti annunciando la partenza da settembre del Sostegno per l'inclusione attiva, ”una misura ponte, una anticipazione del reddito di inclusione che sarà operativo dal 2017”, cioè dopo l'approvazione della legge delega per il contrasto alla povertà da parte del Senato (il via libera della Camera in prima lettura è arrivato nei giorni scorsi). Obiettivo per il 2017, aggiunge il Ministro, “è di raddoppiare le risorse del Sia che sono per quest’anno 750 milioni”.

L'avvio del Sia su tutto il territorio nazionale sarà “monitorato” dalla Cisl insieme al prosieguo dell'iter parlamentare del ddl delega sulla povertà. Un provvedimento frutto del tenace lavoro della Cisl, all'interno dell'Alleanza contro la povertà, come sottolinea il segretario confederale Maurizio Bernava, che definisce il ddl delega “assai innovativo perché introduce nel nostro Paese, come livello essenziale delle prestazioni, un sostegno minimo al reddito su scala nazionale, il reddito d’inclusione, per le persone che non riescono a disporre dell’insieme di beni e sevizi per condurre una vita dignitosa”.

( 19 luglio 2016 )

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Cremona celebra Boccaccio Boccaccino

Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le cause di questa crisi sono profonde e hanno tutto sommato responsabili ben precisi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it