Giovedì 1 maggio 2025, ore 3:52

Germania 

Armin Lascet diventa l’erede di Angela Merkel

La svolta a destra dei conservatori tedeschi non c'è stata neppure stavolta, e a vincere è di nuovo la linea Merkel: la Cdu ha eletto Armin Laschet come suo nuovo presidente, scegliendo di restare nel solco tracciato negli ultimi 15 anni dalla cancelliera. "Vinceremo solo restando forti al centro", ha detto il presidente del Nordreno-Vestfalia, al primo congresso digitale dei democristiani, in un discorso che ha conquistato i delegati, portando ad un risultato decisamente migliore del previsto. Laschet ha fatto fuori il falco Friedrich Merz al ballottaggio con 521 voti contro 466 dopo il testa a testa registrato alla prima tornata, quando Merz aveva un vantaggio di soli 5 delegati (385 contro 380). Anche il terzo candidato, il deputato Norbert Roettgen, l'outsider della competizione, è uscito di scena con onore grazie a 224 preferenze. Il partito però resta diviso e anche la sfida per la cancelleria è ancora aperta.
Un segnale dell'inquietudine interna è arrivato praticamente subito: incassata sportivamente la sconfitta sul palco, l'avvocato finanziario Merz, riportato alle ambizioni politiche anche dall'amico Wolfgang Schaeuble, ha immediatamente chiesto un posto nel gabinetto di Angela Merkel come ministro dell'Economia. E lo ha postato su Twitter.
A stretto giro, il rifiuto della Bundeskanzlerin, veicolato dal portavoce: "Nessun cambio al governo in programma". Un film già visto due anni fa ad Amburgo, quando a vincere fu Annegrett Kramp-Karrenbauer. La cancelliera non fa sconti ai suoi rivali, ed è chiaro che riportare il partito all'unità non sarà facilissimo per Laschet dopo la seconda forte delusione di quanti hanno nostalgia di una Cdu più conservatrice. "Diciamolo a chiare lettere: molti hanno fiducia in Angela Merkel, più di quanto ce l'abbiano nella Cdu. E adesso il partito deve recuperare questa fiducia", ha avvertito Laschet.

( 18 gennaio 2021 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it