Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:57

Global

Bangladesh, a 5 anni dal Rana Plaza, un paese al bivio

A cinque anni dal crollo del Rana Plaza, in cui 1,134 operai tessili morirono sotto le macerie del mega complesso industriale alle periferia di Dacca, i lavoratori del settore continuano a lottare per ottenere migliori condizioni di lavoro e più sicurezza nelle fabbriche.

In realtà, sulla scia della tragedia del Rana Plaza, avvenuta pochi mesi dopo che un micidiale incendio di un’altra fabbrica tessile, la Tazreen Fashions, alla periferia di Dacca, aveva provocato la morte di 112 operai, l'indignazione suscitata nell’opinione pubblica mondiale ha fatto compiere diversi sforzi a livello internazionale per prevenire questo genere di disastri industriali. Da allora, misure di sicurezza sono state istituite in più di 1600 fabbriche.

Centinaia di marchi e multinazionali della moda hanno sottoscritto un accordo quinquennale vincolante per il Bangladesh sulla sicurezza degli edifici e la prevenzione degli incendi che ha imposto alle aziende l’individuazione di soluzioni atte a prevenire i rischi di analoghe tragedie, anche attraverso il coinvolgimento dei lavoratori.

L’accordo però scadrà a maggio e non tutti i firmatari hanno ancora rinnovato l’impegno attraverso una nuova intesa triennale di transizione (in attesa che il Bangladesh riveda la propria legislazione al riguardo). L’estensione di questo accordo a tutti i marchi che producono in Bangladesh garantirebbe la possibilità di svolgere ispezioni in centinaia di fabbriche aggiuntive e mettere in sicurezza la stragrande maggioranza dei 5 milioni di lavoratori impiegati nell’industria tessile del Bangladesh, che, con un giro d’affari superiore a 20 miliardi di dollari annui, è anche la seconda al mondo dopo la Cina.

(Articolo completo di Ester Crea domani su Conquiste Tabloid)

( 24 aprile 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it