Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 0:17

Europa 

Bruxelles chiede di spendere presto il Recovery fund 

La crisi causata dalla pandemia ha aggravato gli squilibri macroeconomici dei Paesi della zona euro, ed ora bisogna fare di tutto per evitare che rallentino la ripresa o che aggravino le divergenze tra gli Stati. Per questo, bisogna indirizzare subito verso l'obiettivo l'unica arma in grado di contrastare l'avanzare delle debolezze economiche, cioè il Recovery fund. La Commissione ci sta già lavorando, coinvolgendo le capitali.
L'Eurogruppo apre la prima riunione dell'anno rimettendo al centro dell'agenda un problema che si trascina da anni, ma che non è più rinviabile. "La crisi ha aggravato gli squilibri economici pre-esistenti, che stavano recedendo prima del Covid", ha detto il commissario all'economia Paolo Gentiloni, a cui l'Eurogruppo aveva chiesto un'analisi aggiornata proprio dell'impatto del Covid sulle debolezze dei 19 Paesi. La situazione è chiaramente più grave per chi aveva squilibri fuori controllo già prima della pandemia, tra cui l'Italia, con il suo debito e la scarsa produttività. "Per esempio - spiega Gentiloni - il debito pubblico è aumentato di più nei Paesi più colpiti economicamente dalla crisi, che erano anche quelli con il debito più elevato prima della pandemia".
Il debito è lievitato soprattutto per le misure di sostegno a occupazione e aziende, ma né per Gentiloni né per il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe è il momento di ritirarle o ridurle. Piuttosto, bisogna pensare ad un mix di misure di stimolo e di riforme che ricostruiscano il potenziale di crescita, secondo Donohoe. "Buona discussione" secondo fonti del Mef, con il ministro Roberto Gualtieri che ha sottolineato a sua volta sia la necessità di coordinarsi sul prolungamento del sostegno all'economia, sia sulla strategia di medio termine di investimenti e riforme.

( 19 gennaio 2021 )

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it