Giovedì 1 maggio 2025, ore 14:47

Calcio corrotto

Bufera sulla Fifa. Sotto inchiesta Russia 2018 e Qatar 2022

Bufera sulla Fifa a 48 ore dall’elezione per il rinnovo dei vertici con l’immarcescibile Sepp Blatter che punta ancora ad una sua rielezione. Dagli Usa arrivano le accuse di corruzione a diversi dirigenti del governo del calcio mondiale sulla scorte delle quali il pubblico ministero svizzero ha aperto una procedura penale per sospetta gestione sleale e riciclaggio di denaro riguardante l'attribuzione dei Mondiali di calcio 2018 e 2022. Sarebbero una decina i responsabili della Fifa arrestati oggi all'alba, a Zurigo. Blatter 'non è coinvolto', assicura il suo portavoce, ’e non è tenuto a lasciare l'incarico', aggiunge. Ma è chiaro che le ripercussioni sulle elezioni di venerdì prossimo ci saranno eccome. Ci conta anche il sindacato internazionale che sta attuando una campagna durissima per denunciare le condizioni dei lavoratori impegnati nella costruzione degli impianti destinati ai mondiali del Qatar. E proprio per questo venerdì mattina le organizzazioni dei lavoratori terranno un flash mob a Zurigo, davanti alla sede della Fifa, dalle 8,30 alle 10, proprio in concomitanza con le votazioni per il rinnovo dei vertici della Federazione. FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil saranno presenti con una delegazione, guidata dai segretari generali  Vito Panzarella, Domenico Pesenti, Walter Schiavella, che raccontano “a quasi cinque anni dall’apertura dei cantieri, il conto dei morti è terrificante: 1.400, almeno 400 per incidenti diretti, il resto per infarto e per suicidio. Ad oggi ogni partita di quei mondiali “costa” 62 vite umane. In questi anni ci siamo mobilitati, con iniziative, raccolte di firme, appelli alle federazioni di calcio locali e ai grandi sponsors internazionali del calcio, per spingere la FIFA ad intervenire sul governo del Qatar. La Fifa, forse troppo impegnata nel tutelare interessi economici non sempre trasparenti, come le notizie di oggi ci confermano, non ha mai risposto ai nostri appelli” spiegano i segretari (leggi il comunicato integrale)

(Approfondimento su Conquiste tabloid, disponibile da stasera su questo sito)

( 27 maggio 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it