Lunedì 3 novembre 2025, ore 23:44

Europa

Da Atene un sì gravido di incertezze

I 28 Paesi Ue hanno raggiunto un accordo di principio sul prestito ponte alla Grecia da 7 mld, ma l'annuncio ufficiale sarà dato solo domani. Via libera dell’Eurogruppo anche al terzo piano di salvataggio verso la Grecia, da 82-86 miliardi, che verrà erogato dall’Esm, il meccanismo europeo di stabilità (condizionato però al voto degli altri parlamenti nazionali chiamati ad esprimersi entro la fine della settimana. Una decisione, quella dei ministri delle finanze dell’area euro, arrivata comunque a valle del sì del Parlamento greco, in seduta notturna, al primo pacchetto di riforme. “Una vittoria amarissima per chi ancora oggi vuole restare e si sente parte dell'Europa”, dichiara a Conquiste del Lavoro Viki Markaki, giornalista greca da molti anni residente in Italia.

In effetti, oggi ad Atene nessuno ha voglia di festeggiare.

Di sicuro, non Alexis Tsipras, che comunque vada a finire porterà su di sé la responsabilità di un accordo che costerà ancora enormi sacrifici al popolo greco e che - cosa più grave - senza un taglio consistente del debito a cui la Germania si oppone, rischia di essere inutile. Non la maggioranza dei cittadini greci che dieci giorni fa sono andati a votare per dire no all’austerity. Non i sindacati del pubblico impiego che, dopo aver creduto alla svolta promessa da Syriza, sono tornati in piazza a manifestare la loro rabbia. E il rischio vero è che la delusione ed il malessere sociale crescenti si traducano in consenso e voti per un partito antieuropeista e filonazista come Alba Dorada .

(Domani su Conquiste Tabloid l’intervista a Viki Markaki di Ester Crea)

( 16 luglio 2015 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it