Lunedì 23 giugno 2025, ore 20:51

In primo piano

Ema, Milano beffata. Il sorteggio premia Amsterdam

 L'Agenzia europea del farmaco (Ema) è stata assegnata ad Amsterdam. Milano, sempre in testa nelle precedenti votazioni, è stata sconfitta al sorteggio. Il sorteggio è avvenuto con due buste, e non con la monetina, come si era precedentemente appreso. Il ballottaggio tra Milano e Amsterdam era finito in parità, con 13 voti a testa, a causa dell'astensione della Slovacchia. E' stato necessario il sorteggio della presidenza estone, che non ha usato la monetina - è stato precisato - ma ha scelto a sorte tra due buste

L'Ema (European Medicines Agency), è un colosso tra le agenzie regolatorie europee, e il suo possibile arrivo a Milano sarebbe un grande vantaggio anche in termini economici. L'Ema nasce nel 1995 a seguito di sette anni di negoziati in seno alla Comunità Europea con l'obiettivo di armonizzare le procedure di autorizzazione alla messa in commercio dei farmaci nei paesi aderenti all'Unione Europea. Il bilancio dell'Ema - pubblicato sul sito della stessa agenzia - è pari a circa 322 milioni di euro. Prima della sua creazione, le aziende farmaceutiche dovevano ottenere l'autorizzazione da parte delle autorità dei singoli membri sostenendo un costo ulteriore stimato intorno ai 350 milioni di dollari all'anno. Inoltre, con l'introduzione di un organismo unico europeo si volle aprire il mercato dei farmaci, evitando che le singole autorità nazionali potessero impedire l'ingresso sul mercato di nuovi farmaci simili a quelli prodotti dall'industria nazionale.

( 20 novembre 2017 )

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Pur agendo per il bene e per la pace, l’uomo si trova costantemente di fronte a occasioni di conflitto che possono sfociare in guerra

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il mouse come pennello

Le opere di Louisa Gagliardi, esposte presso il Masi di Lugano all’interno della mostra "ManyMoons"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it