Domenica 10 agosto 2025, ore 20:12

Global

General Electric, accordo Cae dopo 2 anni e mezzo di negoziato

Buone notizie per i dipendenti della multinazionale americana General Electric, che lavorano nel Vecchio Continente. Al termine di due anni e mezzo di negoziati, infatti, il colosso Usa ha firmato un accordo che riconosce il Comitato aziendale europeo (Cae). L’intesa riguarda i 100mila lavoratori impiegati all’interno dell'Unione Europea, in Norvegia e in Svizzera. Precedentemente, solo GE Health Care, GE Aviation, GE Power Converteam e le attività che facevano già capo ad Alstom avevano un Cae.

Un risultato salutato con soddisfazione dalla federazione europea dei lavoratori dell’industria (IndustriAll Europe) che rileva come il sindacato abbia tra i suoi obiettivi strategici quello di assicurare ad ogni dipendente GE in Europa di poter beneficiare dei diritti di informazione e consultazione.

L'accordo prevede una struttura su due livelli che istituisce un Cae centrale e diversi sotto-Cae. IndustriAll Europe ha supportato la delegazione trattante durante tutto il processo negoziale e ritiene che l'accordo, raggiunto lo scorso 23 febbraio, spiani la strada ad un dialogo sociale efficace e significativo a livello europeo.

Un traguardo che potrebbe rivelarsi tanto più importante ora, alla luce degli ultimi annunci di ristrutturazione da parte della multinazionale americana, primo vero banco di prova per dimostrare, da parte di General Electric, la reale determinazione ad operare nel pieno rispetto dello spirito e della lettera dell'accordo concluso.

La nuova struttura Cae sarà operativa a partire da settembre 2018. Ma da subito IndustriaAll Europe esorta la direzione di GE a garantire che ogni dipendente che potrebbe essere interessato dal processo di ristrutturazione sia debitamente informato e consultato d'ora in poi.

L’azienda a novembre 2017 aveva annunciato 12mila esuberi nella divisione energia nel quadro di un piano di riduzione dei costi, pari al 18% della forza lavoro di GE Power.

E.C.

( 28 febbraio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il Medioevo raccontato da una prospettiva diversa da Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale, nel suo libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Storia di un retroscena mai raccontato prima

Il libro di Giacomo Galanti e Gian Paolo Pellizzaro è un’inedita e ragionata riproposta di fatti, protagonisti, comprimari e circostanze all’epoca e in seguito disperse nel circo mediatico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Storia

E' morta Stella Remington

Fu la prima donna a guidare l'MI5, il controspionaggio dell’intelligence britannica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it