Sabato 12 luglio 2025, ore 4:16

Strasburgo 

L’Eurocamera salva Ursula, bocciata la sfiducia a von der Leyen 

Come era previsto, l'Eurocamera ha bocciato la mozione di sfiducia contro la Commissione Ue, guidata dalla presidente Ursula von der Leyen con 360 voti contrari, 175 sì, e 18 astenuti. Al voto hanno partecipato 553 eurodeputati. Per passare, la mozione, presentata dal conservatore rumeno Gheorghe Piperea, avrebbe dovuto incassare 360 voti a favore e i due terzi dei voti espressi. Il blitz era stato ordito da un Carneade delle cronache brussellesi: il romeno Gheorghe Piperea, eurodeputato di Aur e dei Conservatori. Nella mozione si è concentrata tutta la tensione che, da mesi, segna la maggioranza Ursula.

L'accusa, da parte di Verdi, Socialisti e Liberali, è ormai invariata: il Ppe, con la più classica della politica dei due forni, non tiene fede al patto europeista. L'ira dei Socialisti questa volta sembrava avere un seguito con una plastica astensione ma, dopo una lunga riunione serale, ieri lo strappo con von der Leyen è rientrato. "Abbiamo ottenuto il Fondo Sociale" nel bilancio pluriennale, hanno spiegato fonti di S&D. Per la numero uno dell'esecutivo europeo - nonostante il Ppe in mattinata avesse nuovamente fatto asse con l'estrema destra sui target sul clima - è stato così scongiurato uno scenario: vedersi votare quasi compattamente a favore solo Popolari e Liberali. I pontieri, alla fine, hanno avuto la meglio.

A Roma il intanto summit di due giorni sul Paese devastato dalla guerra in Ucraina giunta al giorno 1.233. "L'Italia può essere protagonista nella ricostruzione dell'Ucraina non per la costanza, la chiarezza, con la quale fin dall'inizio si è schierata dalla parte giusta della storia, ma anche per il suo solido e straordinario tessuto produttivo", ha detto il premier Giorgia Meloni, in apertura dei lavori della Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina a Roma. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha invece sottolineato ancora una volta il sostegno del nostro Paese a Kiev. "L'Ucraina non è sola, vogliamo sostenere la libertà, l'indipendenza e vogliamo essere protagonisti della ricostruzione del Paese, presidente Zelensky", ha aggiunto rivolgendosi al leader ucraino in platea. Zelensky: "Mosca si è preparata alla conferenza di Roma con un altro attacco massiccio. Questo è terrorismo puro", ha ricordato intervenendo alla sessione plenaria della Conferenza. "La Russia non si sta preparando per la pace, Putin sta rifiutando qualsiasi tipo di proposta", ha ricordato.

Intanto gli Stati Uniti hanno ripreso le consegne di proiettili di artiglieria da 155 mm e missili Gmlrs di artiglieria mobile all'Ucraina, pochi giorni dopo che l'amministrazione Trump aveva interrotto le spedizioni di alcune armi. Nella notte almeno due persone sono morte a Kiev in un massiccio attacco con droni lanciato dalla Russia.

Rodolfo Ricci

( 10 luglio 2025 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it