Martedì 5 agosto 2025, ore 9:58

Global

Natale nelle fabbriche cinesi. A rischio non solo gli operai

di Manlio Masucci

Stipendi non adeguati al costo della vita, orari estenuanti, condizioni di vitto e alloggio disumane, utilizzo di prodotti chimici pericolosi. Il periodo di Natale non rappresenta sicuramente il più felice e spensierato per molti lavoratori cinesi impegnati ad assemblare i giocattoli destinati alle famiglie occidentali. L'annuale rapporto del China Labour Watch (Clb) conferma, anche per le festività del 2017, la netta frattura che esiste fra il mondo incantato di babbo Natale e quello insalubre e iniquo delle fabbriche cinesi. Eppure i due mondi sono più vicini di quanto non si possa immaginare: la condizione degli operai cinesi può infatti sfuggire all'attenzione dei consumatori occidentali ma l'utilizzo di prodotti chimici pericolosi potrebbe avere ripercussioni dirette sui destinatari dei doni. E' il caso di 19 tonnellate di giocattoli cinesi sequestrate presso il porto di Istanbul. In seguito a test di laboratorio, le autorità turche hanno riscontrato la presenza di sostanze tossiche estremamente pericolose decidendo per la distruzione immediata di tutta la merce.

Le investigazioni del Clb si sono svolte presso quattro fabbriche cinesi incaricate di produrre giocattoli per i maggiori marchi del settore fra cui Walmart, Disney, Mattel, Hasbro, Target, Big Lots, Costco, Bandai, Infantino, Zoli, Combi, Tomy, Hama, Lanvin. Attraverso le testimonianze di 400 lavoratori, l'organizzazione non governativa è riuscita a documentare un elevato numero di abusi, spesso in aperta violazione sia della legge del lavoro cinese sia dei codici di condotta e dei regolamenti sventolati dalle aziende come prova del loro impegno nel garantire le migliori condizioni possibili per i loro impiegati.

(Articolo completo domani su Conquiste Tabloid)

( 7 dicembre 2017 )

Letteratura

L'estate di Pavese

Il paradigma delle ferie diviene perfetto nel romanzo che più lo rappresenta, La spiaggia. Qui Pavese è già uomo, avviato verso l’inesorabile strada senza ritorno dell’autolesionismo finale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La ricerca filosofica. Razionale, critica, senza fine

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cina

Labubo, molto più di un semplice giocattolo

 Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it