Giovedì 1 maggio 2025, ore 0:58

Global

Sicurezza e migranti sul tavolo del prossimo vertice Ue

Sicurezza e migranti al centro del prossimo vertice Ue (l’ultimo per il 2016), che si terrà il prossimo 15 dicembre a Bruxelles. Sul tavolo anche il rinnovo del presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk, la cui decisione è legata alla scelta del nuovo presidente dell'Europarlamento. Secondo quanto anticipato stamane dall’Agi, i capi di Stato e di governo Ue si impegnaranno a destinare "risorse aggiuntive significative" per rafforzare il sistema di sicurezza e difesa comune. "Per rafforzare la sicurezza e la difesa dell'Europa - recita il testo messo a punto dagli "sherpa" dei 28 nei giorni scorsi, di cui circolano già le bozze - il Consiglio europeo conferma i precedenti impegni e la necessità di fare di più, compreso impegnarsi per risorse aggiuntive significative e rafforzare la cooperazione per lo sviluppo delle capacità richieste, così come impengarsi perché tali capacità siano disponibili quando necessario". Nel documento si sostiene che la politica dei "migration compacts", gli accordi di cooperazione fra Unione europea e i Paesi di origine e transito dei migranti per prevenire la loro partenza, dovrà essere estesa anche ad altri Stati oltre ai 5 africani con cui è già stata avviata (Niger, Nigeria, Senegal, Mali ed Etiopia). "Il Consiglio europeo - recita il testo - accoglie con favore i progressi sull'attuazione degli accordi con 5 paesi africani di origine e transito e la crescente responsabilità dei paesi partner. Alla luce di questa esperienza, accordi aggiuntivi o altre forme di cooperazione possono essere previste, tenendo conto delle risorse disponibili". Inoltre, sempre secondo il testo messo a punto dai rappresentanti dei 28 nelle riunioni preparatorie del vertice, "il Consiglio europea terrà sotto stretto controllo i progressi in termini di controllo dei flussi e di miglioramento del livello dei rimpatri".

I lavori inizieranno alle 11.30 e la loro conclusione è indicata per le 18.30. Dopo le consuete conferenze stampa i leader torneranno a sedersi intorno al tavolo per una cena informale a 27, cioè senza la premier inglese Theresa May. A 27 sarà anche l'altro vertice informale messo in agenda dalla presidenza di turno maltese dell'Ue che succederà a quella slovacca a partire dal primo gennaio prossimo. L'appuntamento è fissato per il tre febbraio a Malta.

( 9 dicembre 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it