Giovedì 1 maggio 2025, ore 1:05

Global

Ue a più velocità. Al traguardo nel 2025

Fare di più con chi ci sta. Il resto andrà al passo che le compete. E’ lo scenario numero 3, ipotizzato da Jean Claude Juncker nel suo Libro Bianco sul futuro dell’Europa e condiviso anche dal quartetto di Versailles (Hollande, Merkel, Gentiloni e Rajoy). Un futuro che evidentemente non demonizza più l’ipotesi di ufficializzare quello che è nei fatti, soprattutto dopo l’entrata in vigore dell’euro: un’Unione europea a 2 o più velocità, magari entro il 2025. Succede così che per salvare il salvabile, gli sherpa di Bruxelles abbiano configurato “una o più coalizione di volenterosi” che si mettano a lavorare insieme e approfondiscano la loro cooperazione in alcuni settori come difesa, sicurezza interna, tassazione e questioni sociali. Lo status dei Paesi membri che scelgono di restare fuori viene preservato, perché naturalmente possono decidere di unirsi al club in qualsiasi momento. La possibilità di fare di più in termini di difesa potrebbe includere, per esempio, delle basi comuni più forti nell’industria e nella ricerca, capacità e preparazione integrati per missioni comuni all’estero. Per quanto concerne giustizia e sicurezza, gli Stati membri disponibili possono decidere di rafforzare la collaborazione tra i loro servizi d’intelligence e le loro forze di polizia, e migliorare dunque lo scambio di informazioni nella lotta al crimine organizzato e al terrorismo internazionale. La creazione di una Procura pubblica comune potrebbe permettere loro di investigare collettivamente su frodi, riciclaggio di denaro e traffico di armi e droga. Su tassazione e questioni sociali, il Libro Bianco ipotizza che una maggiore armonizzazione delle norme e delle aliquote fiscali sarebbe in grado di ridurre i costi di conformità e limitare l'evasione fiscale. Standard sociali concordati fornirebbero maggiori certezze per le imprese e contribuirebbero al miglioramento delle condizioni di lavoro. La cooperazione industriale verrebbe rafforzata nelle tecnologie all’avanguardia, nei prodotti e nei servizi, e le regole sul loro utilizzo sarebbero sviluppate collettivamente.

(Approfondimento a cura di Pierpaolo Arzilla domani su Conquiste Tabloid)

( 7 marzo 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it