Giovedì 1 maggio 2025, ore 1:12

Bruxelles 

Ue: c’è un piano per mobilitare i risparmi parcheggiati in banca 

Un pacchetto di misure finanziarie di medio e lungo periodo per rispondere al rapporto Draghi e cominciare a delineare la strada per mobilitare i centinaia di miliardi di investimenti privati dei quali l'Europa ha bisogno. È questo l'obiettivo principale del nuovo passo della Commissione per dare linfa alla competitività Ue. Un passo dal nome ambizioso, Unione dei Risparmi e degli Investimenti. Mercoledì l'esecutivo comunitario presenterà la sua roadmap, che sarà poi sul tavolo dell'Eurosummit una manciata di ore dopo, nel contesto di un vertice dei 27 tutto incentrato su difesa e rilancio dell'industria.

La roadmap delinea un pacchetto di 19 misure - tra atti legislativi, comunicazioni, monitoraggio e raccomandazioni - da mettere in campo entro i prossimi due anni. Nel documento, di sedici pagine, la Commissione spiega le motivazioni della svolta, su modello americano, che si vuole dare al mercato dei capitali europeo. "Circa il 70% (10.000 miliardi di euro) dei risparmi al dettaglio dell'Ue è attualmente detenuto sotto forma di depositi bancari, mentre solo il 30% è detenuto sotto forma di strumenti del mercato dei capitali", si legge nel testo.

Da qui l'esigenza di un restyling finanziario, che permetta di arrivare ai 700-800 miliardi di investimenti annui di cui, secondo Mario Draghi, l'Europa ha bisogno. E che dia la spinta necessaria agli investimenti più urgenti in questo nuovo contesto geopolitico. Le misure da mettere a punto sono variegate, la strada è ancora lunga.

Ma, sottolinea la comunicazione di Palazzo Berlaymont, "è tempo di passare dalle parole ai fatti": La Commissione adotterà misure entro il terzo trimestre del 2025 per aiutare gli Stati membri a promuovere l'adozione di conti di risparmio e di investimento basati sulle migliori pratiche esistenti. Tali misure saranno accompagnate da una raccomandazione sul trattamento fiscale dei conti di risparmio e investimento, spiega la bozza del documento, che domani approderà al collegio dei commissari. Le misure vanno dalla rimozione delle barriere per i movimenti di capitali alla spinta all'Unione bancaria, fino ad iniziative finalizzate a mutare la cultura del risparmio dei cittadini europei.

Sul piano procedurale le parole d'ordine sono rapidità e integrazione. "Nel secondo trimestre del 2025 la Commissione istituirà un canale dedicato a tutti gli operatori del mercato per segnalare gli ostacoli incontrati nel mercato all'interno del mercato unico e intensificherà l'azione di l'azione esecutiva per accelerare la loro rimozione", è una delle misure presentate. Per affrontare gli ostacoli ad una maggiore integrazione delle infrastrutture di negoziazione e post-negoziazione, la Commissione - si legge ancora - presenterà entro il terzo trimestre del 2026 un ambizioso pacchetto di proposte legislative, tra cui norme sui depositi centrali di titoli, sulle garanzie finanziarie, sul regolamento e sulla struttura del mercato di negoziazione.

"Lavoriamo insieme per rendere la nostra Ue più prospera, agile e resiliente, per rafforzare la nostra competitività e sicurezza", ha affermato su X il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. "Ottimo scambio di opinioni - segnala anche Costa - con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde sui principali temi economici e finanziari in vista delle sedute dell'Euro Summit e del Consiglio europeo di questa settimana: semplificare i processi e ridurre gli oneri amministrativi; riduzione dei costi energetici, promuovere un'Unione del risparmio e degli investimenti".

Rodolfo Ricci

( 17 marzo 2025 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it