Venerdì 19 settembre 2025, ore 5:00

Vertenze

Basta precariato, i ricercatori tornano in piazza a Roma

Manifestano da nord a sud Italia, oggi, i precari della ricerca pubblica, con presidi, volantini e funerali simbolici, per chiedere una stabilizzazione e per salvare 3.500 posti di lavoro a rischio: quelli del Consiglio Nazionale della Ricerca come degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e degli Istituti Zooprofilattici.

Promossa dal Coordinamento Nazionale precari della ricerca, la mobilitazione è sostenuta dal sindacato dei medici dirigenti Anaao-Assomed e da Cgil, Cisl e Uil.

La condizione occupazionale precaria dei ricercatori dura parecchi anni, spesso decenni (c’è chi ha accumulato anche 25 anni di precariato!) e il fenomeno si va configurando come una vera e propria emergenza sociale, sia per la quantità di gente che lavora in queste condizioni di totale assenza diritti (malattia, pensione, ferie) sia per l’età raggiunta da molti precari della ricerca.

L’emergenza non è più rinviabile e si contorna di cifre che impressionano: dopo il Piano assunzionale straordinario della Scuola, peraltro gestito male e che ha scontentato tutti, ora ne occorre uno straordinario di assunzioni anche per il sistema della ricerca pubblica in Italia.

( 20 giugno 2017 )

Libri

Moravia e Pasolini a Sabaudia

Moravia fece costruire una villa spartana, dalle stanze lineari e con pochi ornamenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it