Venerdì 3 ottobre 2025, ore 9:25

Pubblico impiego

Vertice Aran-sindacati per definire una nuova mappa del pubblico impiego

Funzioni centrali, Funzioni locali, Sanità e Istruzione e ricerca. È la nuova mappa del pubblico impiego proposta nella bozza presentata ai sindacati dall’ Aran, l’agenzia che rappresenta il governo nei negoziati. Le parti sono riunite da stamattina per definire l’intesa. 

Entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di sottoscrizione dell’accordo sui comparti del pubblico impiego "le organizzazioni sindacali possono dar vita, mediante fusione, affiliazione o in altra forma, ad una nuova aggregazione associativa cui imputare le deleghe delle quali risultino titolari". È quanto si legge nella bozza proposta dall’ Aran ai sindacati. "In via eccezionale - si legge sempre nella bozza - la ratifica congressuale, se statutariamente prevista, può intervenire ed essere inviata all’ Aran entro e non oltre il termine perentorio di 120 giorni dalla data di sottoscrizione dell’accordo".

Nuovi comparti, che da undici vengono portati a quattro, e nuovo format all’interno di ciascun contratto. "Fermo restando l’unicità dei contratti collettivi di comparto o di area del pubblico impiego per salvaguardare alcune professionalità è possibile un’articolazione in parte comune e in una o più parti speciali o sezioni dirette a regolare alcuni peculiari aspetti del rapporto di lavoro". È quanto si legge nella bozza di accordo sui comparti presentata all’ Aran dai sindacati, ma la trattativa è ancora in corso e quindi potrebbero essere apportate correzioni al testo. Sul punto comunque la proposta avanzata dall’ Aran riprende quanto già messo in evidenza dall’atto di indirizzo del ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia.

( 4 aprile 2016 )

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Cremona celebra Boccaccio Boccaccino

Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le cause di questa crisi sono profonde e hanno tutto sommato responsabili ben precisi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it