Non ci prestiamo a questo gioco sulla pelle dei lavoratori - concludono Fp Cgil, Fit Cisl, Fiadel Roma e Lazio - non possiamo che prendere atto dell’evaporazione dell’esperienza della Cabina di Regia istituita l’8 luglio
Sindacati rinnovano l’allarme: azienda da mesi senza guida e da due anni senza bilanci approvati. Le condizioni del servizio e industriali peggiorano, quelle del lavoro sono in caduta libera
Fp Cgil, Fit Cisl Fiadel Roma e Lazio. garantiscono, che è solo il primo passo. Intanto, dopo le dimissioni di Pinuccia Montanari da assessore all'Ambiente, è arrivata, da parte del sindaco di Roma, Virginia Raggi, e della giunta, la revoca, con una memoria di giunta, del CdA di Ama
Fit Lazio: nessuna schiarita dopo l’incontro di ieri in Campidoglio. La sindaca è stata molto chiara nel dire che i vertici della municipalizzata romana devono ripresentare un nuovo bilancio redatto secondo le prescrizioni del Comune. Deve finire il rimpallo di responsabilità
Questione che aveva bloccato per mesi l’approvazione del bilancio da parte del Campidoglio, suscitando l’allarme dei sindacati secondo cui era a rischio la tenuta aziendale, rischio che con questi presupposti invece appare scongiurato
Preoccupazione per la stabilità aziendale. Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel vogliono chiarezza e prospettano la possibilità che venga proclamato un altro sciopero a dicembre
Da settimane sindacati e lavoratori chiedono chiarezza al Campidoglio sul futuro dell'azienda, ancoranon è stato approvato il bilancio 2017. Fit: lo stallo dura da mesi, stipendi non sono garantiti
Sindacati: La situazione è allarmante. A rischio gli stipendi e la credibilità della stessa azienda, che ha linee di credito disponibili ma inutilizzabili senza bilancio approvato
L'azienda ha illustrato una prima ipotesi di piano assunzionale coerente con l'accordo firmato ad aprile, scrivono in una nota i sindacati Fp Cgil, Cisl Fit, UilTrasporti e Fiadel di Roma e del Lazio
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it