Il tycoon non intende fermarsi ed è pronto a colpire dal 4 marzo Canada e Messico con stangata del 25%, mentre alla Cina toccherà un sovrattassa del 10%. La scure poi è pronta ad abbattersi sull'Europa
Nonostante l’opposizione degli investitori e il rosso di Wall Street, il tycoon ha mantenuto la promessa di imporre dal primo febbraio tariffe del 25% a Canadae Messico e del 10% alla Cina
Ottawa potrebbe rientrare in partita se dovessero andare a buon fine i colloqui attualmente in corso con il Messico. Per l'Afl-Cio la speranza è che in questa fase sia ancora possibile migliorare le regole sul lavoro
Sul tavolo la richiesta degli Usa (sotto la minaccia di Trump di uscire dall’accordo) di avere assicurata una certa quantità di produzione automatica nelle aree ad alto salario
I negoziati per la riforma del Nafta vanno a rilento. Così, a dispetto delle promesse elettorali, dopo la Ford, anche l’azienda che produce gli Oreo punta sul Messico
Trentadue anni fa un analogo terremoto fece 10mila morti. Solidarietà al Paese da ogni parte del mondo. Il Papa si è associato al dolore delle famiglie colpite e ha espresso il suo ringraziamento ai soccorritori
Mentre un giudice in Italia blocca l’app e il servizio su tutto il territorio nazionale, la multinazionale sperimenta le auto senza guidatore per tagliare ulteriormente sui costi
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it