Lunedì 3 novembre 2025, ore 7:04

Povertà

Istat 

Nel 2024 in povertà assoluta 5,7 milioni di persone 

Dati stabili rispetto all'anno precedente. Ma i numeri raccontano un’autentica emergenza.  Le famiglie coinvolte sono 2,2 milioni. Allarme stranieri e minori Resta elevato il gap tra Nord e Sud

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Rapporto Caritas 

Povertà contagiata dalla pandemia 

Quella assoluta colpisce quasi 2 milioni di famiglie. Papa Francesco: la soluzione  è creare posti di lavoro. Sbarra: reddito di cittadinanza importante ma va migliorato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat

Oltre 5 milioni di italiani in povertà assoluta, al top dal 2005

In questa condizione 8 persone su 100 nel 2017. Al sud tocca uno su dieci. Un milione e 208 mila minor. Furlan (Cisl): dati preoccupanti. Servono politiche di inclusione sociali, lavoro e più investimenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Rapporto Caritas

Più poveri i più giovani

L’esclusione sociale nel nostro Paese ha cambiato volto: non più quello degli anziani indigenti. A pagare il prezzo della crisi sono le ultime generazioni. E nei Centri di Ascolto al Sud, ormai, si rivolgono più italiani che stranieri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare

Povertà, Cisl: il 2017 sia l’anno della svolta

Audizione del segretario confederale Maurizio Bernava alla XI Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato: serve un terzo pilastro sociale che faccia perno sul nuovo reddito di inclusione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare

Povertà, verso un nuovo sistema di protezione sociale

Bernava (Cisl): necessario coniugare obiettivi di crescita, produttività e inclusione. Poletti: dobbiamo costruire due pilastri: quello del sostegno al reddito e quello della presa in carico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat

4,6 milioni di persone in povertà assoluta, record dal 2005

La Camera, intanto, ha approvato il ddl del governo con il reddito di inclusione. Furlan: il provvedimento, che ora passa al Senato, è frutto del confronto costruttivo portato avanti in questi mesi. Bernava (Cisl): serve fronte comune per la crescita e per l'inclusione di chi è in condizioni di indigenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare

Povertà, l’Alleanza in pressing sul Governo

Oggi l’assemblea a Roma per fare il bilancio dei risultati fin qui raggiunti e tracciare i prossimi obiettivi. Sul tavolo restano la proposta del Reddito di Inclusione Sociale e il nodo risorse. Tra gli ospiti il ministro Giuliano Poletti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare

Povertà, serve un reddito di inclusione sociale

Per la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, la proposta di Poletti non è sufficiente e chiede l'apertura di un confronto con il sindacato ed il mondo dell'associazionismo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Crisi

Oltre 4 milioni di persone vivono in condizioni di povertà assoluta

E’ quanto rileva l’Istat nell’indagine sulla spesa delle famiglie. Bernava (Cisl): La vera notizia di oggi è che il dato della povertà assoluta resta preoccupante ed il Governo è ancora immobile su piano e strumenti da adottare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it