Contratti regolari, diritto di lasciare il posto di lavoro e il paese indipendentemente dal benestare del datore, salario minimo e riconoscimento delle rappresentanze sindacali. Chiuso il reclamo dell’Ituc all’Ilo
Sindacati: siamo soddisfatti e ci aspettiamo di conoscere quanto prima il nuovo piano industriale, ci auguriamo che questo consenta, come previsto negli accordi, il riassorbimento del personale licenziato a giugno 2016
La rottura si è consumata appena due settimane dopo la visita a Riad del presidente degli Stati Uniti, durante la quale Donald Trump aveva esortato i paesi musulmani a mobilitarsi contro l'estremismo religioso
Secondo quanto si apprende, un gruppo ristretto di dirigenti dell'azienda, tra cui il presidente Marco Rigotti, dovrebbe volare domani nella capitale del Qatar per mediare ed evitare un nuovo irrigidimento dei potenziali partner arabi. . Fiorentino (Fit): proposta irricevibile, ignorate regole e diritti
In undici hanno perso la vita nell’incendio dell’accampamento in cui erano segregati. L’Ituc torna a denunciare la violazione dei diritti degli operai impegnati nelle infrastrutture destinate ai mondiali di calcio del 2022
Sindacati in pressing sulla Fifa e sul governo italiano perché intervengano per fermare quella che rischia di trasformare una festa di sport in una delle più grandi stragi di innocenti della storia
Già morti 1.200 operai – spiegano i segretari generali di Filca, Fillea, Feneal – condizioni di schiavitù con turni di 16 ore e temperature che raggiungono anche 50 gradi all’ombra
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it