La protesta proclamata da Fim, Fiom e Uilm in concomitanza dell'incontro al ministero dello Sviluppo economico, organizzato con l'obiettivo di scongiurare eventuali, massicci licenziamenti e un ulteriore peggioramento delle condizioni di lavoro
              
                 Archiviato il miglior risultato dal 2012, ma per i sindacati il management non ha tenuto conto delle ricadute sui lavoratori. Cisl, Uil e Ugl chiedono il miglioramento del sistema di relazioni industriali mentre la Cgil protesta insieme a Cub e Cobas
              
                 Oggi, dopo i presidi di Pisa, Bari, Catania, Ancona, Bologna, Lecce, Cagliari, Palermo e Messina, a scendere in piazza contro la disdetta unilaterale degli accordi aziendali sono i lavoratori di Roma e Frosinone
              
                 L’ad annuncia un Recovery Plan con l'obiettivo di efficientare i costi e rilanciare il business per aumentare i ricavi e si impegna a riconvocare i sindacati per illustare le nuove misure
              
                 Tra oggi e domani un cda straordinario, oltre ad accogliere le dimissioni, darà l’interim dei poteri al presidente Giuseppe Recchi che avrà il compito, insieme al comitato nomine, di individuare il successo
              
                 Dopo il blitz di Niel si attende la contromossa del gruppo Vivendi, che è già primo azionista. Furlan: azienda strategica, chiediamo un incontro al Mise per valutare tutte le ricadute. Fistel: più garanzie per i lavoratori anche grazie all'accordo del 27 ottobre scorso
              
                 L’accordo raggiunto tra l’azienda e le sigle di categoria Fistel, Uilcom e Ugl prevede l’utilizzo della nuova solidarietà così come rivista dal jobs act. La Slc, pur presente al tavolo, si è chiamata fuori
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it