Con la guerra in Ucraina e i continui veti di Orban anche i governi hanno cominciato a pensare seriamente al superamento della rigida regola dell’unanimità
Furlan: non serve chiudere i nostri porti, ma bisognerebbe cambiare i trattati europei e governare sul campo i flussi migratori, combattendo i trafficanti di uomini attraverso una politica di cooperazione internazionale
Tra ansie per il dopo attentato Westminster, cortei sorvegliati speciali per paura di infiltrazioni di black bloc e antagonisti, i 27 capi di Stato europei hanno firmato la Dichiarazione che chiude le celebrazioni per l’anniversario dell’Europa
Sul tavolo dei 27 arriva anche la proposta della Ces sulla creazione di un Tesoro Ue, per assicurare un livello minimo di investimenti pubblici in tutti gli Stati membri. Nel pomeriggio l’incontro tripartito
Pronta l’ultima versione della bozza della Dichiarazione che sarà firmata sabato. Sindacati Ue contro Dijsselbloem per le sue affermazioni sugli Stati del Sud. Il segretario Ces, Visentini, ne invoca le dimissioni
Mattarella: L'Europa non può permettersi di rinviare gli appuntamenti con la storia, quando essi si presentano, né possono prevalere separatezze e, tantomeno, amputazioni. Come ieri, c'è bisogno di visioni lungimiranti, con la capacità di sperimentare percorsi ulteriori e coraggiosi
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it