Soddisfatti i sindacati per un’intesa che dedica grande attenzione al tema dei diritti individuali. Previsto anche un premio di produttività che potrà arrivare fino a 3.380 euro
Il rapporto sul sistema moda realizzato dall’area studi di Mediobanca, ha analizzato le dinamiche delle 163 aziende di moda italiane con un fatturato superiore a 100 milioni di euro nel 2017
I lavoratori chiedono certezze sul futuro dei siti e dei 1.021 posti di lavoro e aspettano risposte sulle strategie del marchio che oggi risulta perdente sotto tutti i punti di vista
I sindacati di categoria chiedono a Smi-Confindustria di rivedere alcune richieste inaccettabili. La vicenda interessa oltre 420 mila lavoratori del settore il cui contratto è scaduto a marzo.
Oggi a Roma, presso la sede confederale Cisl, conferenza stampa di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil sullemotivazioni: a 6 mesi dalla scadenza del contratto, trattative interrotte a causa della indisponibilità delle controparti
Circa 6.300 piccole e medie imprese dei settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli. Aumento medio sui minimi di 75 euro per il tessile-abbigliamento in tre tranche da aprile ’17-
Sindacati chiedono 100 euro in più. Nel settore tessile-abbigliamento-moda, oltre 420mila i lavoratori interessati, nel calzaturiero più di 80mila, entrambi in scadenza il prossimo 31 marzo-
Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it