Giovedì 1 maggio 2025, ore 3:28

chimica

Vertenze 

Porto Marghera, sindacati in campo per la riconversione industriale 

Per la Femca Cisl la sostenibilità degli impianti e il mantenimento dell’occupazione sono i due elementi imprescindibili nel confronto con Eni Versalis

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Cina, esposione in fabbrica chimica: almeno 23 i morti

L’incidente è avvenuto all’ingresso di un impianto della Hebei Shenghua Chemical Co, nella città settentrionale di Zhangjaikou. A scoppiare sarebbe stato un camion che trasportava sostanze pericolose

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

La strage silenziosa degli operai cinesi, nell’indifferenza di Pechino

La sicurezza nelle fabbriche del dragone, nonostante le promesse del governo resta un oprtional, come dimostra anche l’ultimo caso dell’esplosione di una fabbrica chimica che ha fatto 19 vittime

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chimica

Marghera, qperazione abbattimento torri Vinyls

Meneghetti ( Femca Cisl): la demolizione il simbolo del fallimento di un sistema politico-istituzionale che non ha saputo sostenere il rilancio di una impresa che avrebbe potuto significare molto per Marghera e tutta la zona industriale. Oggi c’è la necessità di guardare a un rilancio dell’area produttiva

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chimica

Pmi Unionchimica-Confapi e sindacati, siglato il rinnovo del contratto

Si tratta dei lavoratori delle Piccole e medie imprese settori accorpati chimica, concia, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro; oltre 55mila gli interessati dipendenti da circa 3.800 aziende. Aumenti medi da 70 a 87 euro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chimica

Eni, la vertenza non si ferma, oggi sciopero

Sindacati: in ballo c’è il futuro della chimica italiana e il rilancio delle attività industriali in Italia. Delegazione Femca, Filctem e Uiltec ricevuta a Palazzo Chigi. Furlan: positivo che il governo abbia dato un primo segnale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chimica

Eni, sindacati proclamano altre quattro ore di sciopero

Femca Filctem Uiltec: poco chiara la prospettiva del piano industriale nella chimica e nell’intera filiera energetica di competenza del gruppo Eni, chiediamo garanzie sul futuro dell’occupazione e professionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chimica

Versalis, il giorno della protesta. Scioperano in tutta Italia i lavoratori Eni e Saipem

A Gela tutta la città in piazza. Centinaia i posti a rischio nell'indotto del petrolchimico nell'assenza di una firma di un accordo di programma per l'area

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria

Lavoratori Eni e Saipem manifestano oggi a Milano

Per i sindacati l’iniziativa di mobilitazione, che prevede anche 8 ore di sciopero generale per il 20 gennaio, si è resa necessaria dopo le decisioni assunte dai due Gruppi di disinvestire nei settori dell’energia e della chimica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it